INFO MEDIA NEWS
EVENTI NEWS SLIDE TV

Giro d’Italia, stretta di mano tra Parco e Federazione Ciclistica

Si mette in marcia la valorizzazione del territorio. Non solo due ruote, ma anche turismo sostenibile grazie alla Corsa Rosa.

Avviata ufficialmente la collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana Comitato regionale Abruzzo e il Parco regionale Sirente-Velino.

Ieri, di fatti, nella sede del Parco naturale (nel rispetto delle norme AntiCovid) si è svolta la riunione tra l’Ente Parco e i rappresentanti della Federazione Ciclistica Italiana. Hanno partecipato il Commissario del Parco Igino Chiuchiarelli, il Presidente della Comunità del Parco Francesco D’Amore, il Presidente della FCI Mauro Marrone con i tecnici Gianluca Colabianchi e Andrea Di Pasquale.

È stata sancita la loro partecipazione alla caratterizzazione tecnica del Grande Anello Mtb del Parco di 80 chilometri e allo sviluppo di altre iniziative per la valorizzazione del territorio.

La crescita di un turismo sostenibile sarà oggetto di un preciso protocollo d’Intesa che verrà firmato in occasione della tappa “Castel di Sangro – Campo Felice (Rocca di Cambio)” della 104° edizione del Giro d’Italia.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Spallanzani Roma, “Vaccini ai cittadini anche in vacanza”

Parla Vaia, direttore sanitario dell'Istituto Spallanzani di Roma, che annuncia: "Sì ai concerti ...
Redazione IMN

Scontro sull’A25 dopo Magliano: coda di auto

Incidente in autostrada avvenuto questa mattina attorno alle 8. Sul posto la Polizia autostradale. ...
Redazione IMN

Riapre la S.P. 22, De Rosa: «E’ una semplice interruzione dei lavori»

Il sindaco dichiara che vigilerà affinché i lavori vengano ultimati per il tempo stabilito
Redazione IMN