È stata un’apertura eccezionale quella di ieri per il cartellone estivo di Avezzano Bimbi, che ha preso il via con una giornata all’insegna dell’ambiente, della storia e con la partecipazione attiva di centinaia di famiglie e bambini.
A credere fortemente in questo progetto, sin dalla sua ideazione, è stata la consigliera comunale Federica Collalto, anima dell’iniziativa e promotrice convinta di un’estate a misura di bambino. Grazie al suo impegno e alla collaborazione con le realtà del territorio, Avezzano Bimbi è diventato un appuntamento atteso, capace di unire divertimento, educazione e cultura.
La giornata inaugurale ha visto protagonisti due grandi temi: da un lato, le attività dedicate al rispetto per l’ambiente, al riciclo e al riuso, organizzate in collaborazione con l’Assessore all’Ambiente Maria Antonietta Dominici e con Tekneko; dall’altro, le affascinanti mattinate alla scoperta dei Cunicoli di Claudio, rese possibili grazie all’impegno dell’Assessore al Turismo Alessandro Pierleoni.
Laboratori creativi, giochi ecologici, momenti educativi e visite guidate hanno coinvolto grandi e piccoli, in un clima di entusiasmo e condivisione. Particolarmente apprezzata la possibilità, per tanti bambini, di vivere un’esperienza a contatto con la storia locale, scoprendo segreti e curiosità del nostro territorio.
La consigliera ha espresso grande soddisfazione per l’ampia partecipazione e il clima positivo della giornata, frutto di una sinergia concreta tra istituzioni, operatori e famiglie.
E oggi si replica! L’invito è a partecipare numerosi all’evento “Cuore, Corpo e Zampa”, pensato per promuovere il benessere, il movimento e il rapporto speciale tra bambini e gli animali. Anche in caso di maltempo, Avezzano Bimbi non si ferma: è già pronta in Piazza Torlonia una tendostruttura per garantire lo svolgimento di tutte le attività in sicurezza.
Perché Avezzano Bimbi è un progetto che cresce, si rinnova e continua a far vivere alla città momenti indimenticabili all’insegna della gioia e della scoperta.
Comunicato stampa