MASSA D’ALBE – Tutto pronto per la sfida della prossima domenica, 21 settembre 2025, quando la Marsica vestirà il ruolo di protagonista per ospitare il campionato di ciclismo internazionale con una disciplina in fortissima ascesa, il Gravel. Atleti provenienti da oltre 19 Nazioni europee gareggeranno su un percorso urbano ed extraurbano, attraversando importanti tratti sterrati che consentiranno di ammirare i suggestivi paesaggi del territorio di Massa d’Albe.
Con partenza prevista alle ore 11.00 dalla Città di Avezzano, il percorso prevede un breve passaggio a Scurcola Marsicana, per poi addentrarsi verso Massa d’Albe, fino a toccare il centro urbano di Forme; da lì, già verso le 11.30, i fotografi potranno immortalare le immagini del primo passaggio nell’iconica tratta verso Alba Fucens, per riscendere ad Antrosano e giungere all’arrivo in Piazza Risorgimento ad Avezzano.
Il Gravel è una disciplina sportiva che sta prendendo sempre più piede negli ultimi tempi: nata su bici da viaggio, oggi lo sport prevede che gli atleti gareggino su un mezzo con ruote più larghe, adatte ad affrontare lunghi tratti fuoristrada, tanto che da regolamento, il percorso prevede un 20% di tratta su asfalto e ben 80% su tratti sterrati. Da qualche anno, il Gravel è entrato nel mondo delle competizioni internazionali e quello che si sta svolgendo è il terzo campionato europeo e per domenica sono previsti oltre 300 atleti, di cui cento sono professionisti e dovranno affrontare il percorso 5 volte (per un totale di 150km); viceversa, gli amatori effettueranno il giro 3 volte (90km).
“Un onore per il territorio di Massa poter ospitare il campionato europeo di una tra le discipline ciclistiche più in voga del momento, – afferma il Sindaco, Nicola Blasetti, – Dopo essere stati protagonisti del passaggio del Giro d’Italia lo scorso maggio, il paesaggio naturale offerto dal nostro comune si conferma tra i più gettonati anche nell’ambito sportivo, regalando immagini ed emozioni uniche agli atleti e a tutti gli spettatori”.
Comunicato stampa