INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Guanti e mascherine abbandonati a terra, possibili multe

Passerotti: "Con le telecamere di video sorveglianza si potrà risalire ai responsabili"

Guanti monouso, mascherine, salviette a terra. Un tappeto di rifiuti abbandonati all’esterno degli esercizi commerciali, sui marciapiedi, tra le siepi. E’ questa la nuova inciviltà figlia della pandemia in corso.

Nonostante la presenza dei cestini per i rifiuti, molti si ostinano a gettare i dispositivi di protezione individuale a terra. Da qui, il rischio di contrarre l’infezione per contatto indiretto è dietro l’angolo.

Abbandonare questi rifiuti per strada crea un doppio danno: quello ambientale e quello per la salute.

Il Commissario Prefettizio, Mauro Passerotti sostiene che “è una battaglia di civiltà” e aggiunge che i furbetti saranno pizzicati dalle telecamere di video sorveglianza, come già avviene per l’abbandono dei rifiuti.

Questo fenomeno si ripete in tutta Italia, da Nord a Sud. Così, anche la presidente del WWF Italia Donatella Bianchi fa appello al buon senso della popolazione:

“Così come i cittadini si sono dimostrati responsabili nel seguire le indicazioni del governo per contenere il contagio restando a casa, ora è necessario che si dimostrino altrettanto responsabili nella gestione dei dispositivi di protezione individuale che vanno smaltiti correttamente e non dispersi in natura”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Mostra pittura e scultura alla Galleria d’Arte “Studio Uno”

Il noto pittore Angelosante e l'altrettanto noto scultore Di Prospero, presentano un raffinato e ...
Redazione IMN

VIDEO. Il Paterno si resetta per la Coppa: domani a Isernia il ritorno degli ottavi

Alice Pagliaroli

Ad Avezzano il Natale è di tutti grazie a ‘Niki Aprile Gatti’

Redazione IMN