INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

I fuochi artificiali spaventano gli animali

Grido di allarme per le aquile del Parco della Majella

fuochi artificiali

La denuncia è partita dalla Stazione Ornitologica Abruzzese che in un video realizzato da un privato cittadino alle gole di Taranta Peligna, ha notato come si sia spaventata una coppia di aquile reali che aveva nidificato in quel luogo.
I fuochi artificiali accesi al termine della processione, hanno indotto la coppia di aquile a darsi alla fuga, lasciando nel nido il pulcino che ancora non era in grado di volare.
Su internet circola anche il video di questo episodio, ma è cosa risaputa che tutti gli animali, in genere, si spaventano in presenza di rumori troppo forti e i fuochi artificiali rappresentano il massimo grado della scala.
Ma siamo in estate, tempo di feste religiose e di sagre, e sperare che i botti vengano vietati del tutto, appare quasi utopico.

Altre notizie che potrebbero interessarti

‘Giovani per la Ceramica’, 4 vincitrici

Per critico Blanchaert opere con 'grande forza comunicativa'
Redazione IMN

In Abruzzo 2.974 incidenti stradali nel 2023

Dati Aci-Istat, vittime aumentano del 22% rispetto al 2022

Avezzano: lavori “Parco trentatré Martiri di Capistrello” quasi ultimati

CGC: "Ci auguriamo che il parco possa essere pronto per il 25 Aprile"
Redazione IMN