Cosa stai cercando?...
Home » I tratturi d’Abruzzo? In cammino verso l’Unesco

I tratturi d’Abruzzo? In cammino verso l’Unesco

Questa mattina il Presidente del Consiglio regionale Giuseppe Di Pangrazio ha partecipato ad un Convegno di studio ‘Transum’Art’ sulla valorizzazione del sistema tratturale e il suo riconoscimento quale patrimonio dell’Unesco, organizzato dal Comune di Villetta Barrea presso la sede del Pnalm.

Di Pangrazio ha illustrato il Protocollo per la valorizzazione del sistema dei tratturi e della transumanza sottoscritto a l’Aquila tra le Regioni Abruzzo, Molise, Puglia, Basilicata, Campania e Lazio.

«Bisogna coordinare al meglio il partenariato abruzzese e delle altre regioni per il riconoscimento Unesco e la valorizzazione del sistema dei tratturi, – ha dichiarato il Presidente nel suo intervento- sviluppando l’iniziativa coordinata dei Consigli regionali e delle progettualità già avviate dai Gruppi di Azione Locali, dei quali in Abruzzo è capofila il Gal Gran Sasso Velino. Il riconoscimento Unesco – ha concluso il Presidente – e il lavoro di valorizzazione che stiamo sviluppando, possono essere una grande opportunità identitaria e culturale per l’Abruzzo e i territori interessati, oltre che una opportunità di innovazione e crescita di competenze, nuove economie e opportunità di lavoro soprattutto per i nostri giovani, in particolare nelle aree interne e montane».

Fonte: Regione Abruzzo

Foto di: Il Mountainrider

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi