INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Ieri maxi manifestazione di piazza per la Cgil

No ai fascismi. Sì al lavoro e ai diritti. In 200 mila in piazza a Roma. Anche dall'Abruzzo.

Sanità Abruzzo, Fp Cgil L’Aquila: «Una mercificazione della salute»

Ieri, per il segretario generale della Cgil – che ha subito l’attacco sabato 9 ottobre – è stata difesa la democrazia. Migliaia sono state le persone da ogni parte della Penisola arrivate in corteo a Roma e radunate in piazza San Giovanni.

“No” ai fascismi e alla violenza, “sì” al lavoro, alla sicurezza, ai diritti. Cgil, Cisl e Uil, e con loro il centrosinistra, sono scesi in piazza, dopo l’assalto di sabato scorso. Una contro-manifestazione sotto il tetto dell’unità.

Secondo la stima finale dei sindacati, a manifestare c’erano 200 mila persone. Secondo fonti della Questura, circa 50 mila

Unite le tre organizzazioni perché l’assalto “squadrista alla sede della Cgil di sabato scorso è considerato un attacco a tutto il sindacato confederale, al mondo del lavoro e alla democrazia”, così si legge su Ansa.it.

Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, non l’ha considerata una manifestazione di parte. “No, questa è una manifestazione che difende la democrazia di tutti. Questo è il tema”, ha detto ieri, a margine.

“L’attacco alla Cgil, l’attacco al sindacato è in realtà un attacco alla dignità del lavoro di tutto il Paese. E noi siamo qui non per difendere qualcuno ma per difendere la democrazia e per estenderla”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

L’Aquila: Polizia arresta l’autore di tre rapine in farmacia

L'uomo è risultato essere stato più volte indagato per reati contro il patrimonio
Redazione IMN

4 dispersi Monte Velino: la Regione vicina

L'assessore alle aree interne Liris: "Speriamo nel miracolo".
Redazione IMN

Internazionalizzare, Webinar BPER-Camere commercio Abruzzo

Titolo webinar: “Internazionalizzare per crescere. Ruolo e supporto di BPER Banca per le imprese ...
Redazione IMN