Cosa stai cercando?...
Home » Il 30 agosto, Festa del Cinghiale a Sante Marie

Il 30 agosto, Festa del Cinghiale a Sante Marie

Dalle ore 19 con apertura stand, degustazioni street food, musica e intrattenimenti lungo via della Resistenza.

Fervono i preparativi a Sante Marie per l’attesa Festa del cinghiale, un evento legato alla tradizione venatoria e alla cucina contadina.

E anche quest’anno la sagra offre l’opportunità di farsi conoscere ed essere apprezzata nel contesto di uno splendido scenario al centro del paese.

Un appuntamento imperdibile che rievoca nella memoria di ogni visitatore sensazioni, profumi e il calore di antiche tradizioni. Sabato 30 agosto dalle ore 19 si partirà con l’apertura degli stand e le degustazioni lungo via della Resistenza, con street food, musica e intrattenimento. Una vera e propria celebrazione con piatti tipici e vini zonali originali.

Si potranno degustare vere prelibatezze come la polenta al ragù, lo spezzatino alla cacciatora, hamburger e salsicce, il tutto preparato con la competenza culinaria dei cacciatori locali. La festa nasce dalla passione e dalla volontà delle squadre dei cinghialai “La Rinascente” e il “ Brutto”, della locale sezione Federcaccia di cui è presidente Maurizio Vitale insieme ai cacciatori di Sante Marie, Pietrasecca, Val De Varri, Scanzano, Santo Stefano, dalla Pro loco e dall’amministrazione comunale all’interno di un ricchissimo cartellone di eventi estivi predisposti dal Comune.

Un’estate ricca di appuntamenti, in tutto 50 tra cultura, sport, tradizioni popolari e enogastronomia. Non mancheranno canti folkloristici, musica e balli ad allietare la serata. Un plauso ai cacciatori organizzatori, distintisi anche per aver dimostrato nel corso degli anni rispetto per l’ambiente e la natura con azioni lodevoli di mantenimento e pulizia del territorio.

Sabato 30 agosto tutti alla festa del “Re del bosco”.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi