Cosa stai cercando?...
Home » Il bullismo raccontato attraverso la lente del fantasy

Il bullismo raccontato attraverso la lente del fantasy

Aquilano firma 'Game of Destiny', riflessione sull'empatia

In uscita domani per Giunti ‘Game of Destiny’, la nona opera di Luca Centi, scrittore e docente aquilano, che torna in libreria con un romanzo capace di coniugare immaginazione e introspezione. Un fantasy per ragazzi che, dietro l’avventura, affronta con delicatezza il tema del bullismo e della ricerca di sé nel mondo digitale.

“In un momento storico in cui la violenza e la polarizzazione attraversano anche il linguaggio quotidiano – spiega Centi – credo che la letteratura possa ancora insegnarci a gestire i conflitti con empatia, intelligenza e coraggio”. Ambientato nel mondo virtuale di un videogioco ‘Moba, La landa dell’eterno’, il romanzo segue le vicende di tre adolescenti: Nicoletta e Thomas, uniti dal desiderio di sentirsi liberi, e Bastien, un ragazzo che nella vita reale conosce la solitudine e l’esclusione, ma che nel gioco diventa Dolos, potente e rispettato. Quando un misterioso simbolo li trascina davvero all’interno del videogioco, i tre si trovano a combattere non solo mostri e avversari, ma anche le proprie paure e le ferite invisibili che li legano. “Il titolo è una metafora del nostro tempo – sottolinea Centi – perché oggi i ragazzi vivono immersi in mondi virtuali dove costruiscono relazioni, si mettono alla prova e spesso si nascondono dietro uno schermo. Ma il digitale può diventare anche uno spazio di crescita e confronto, se usato con consapevolezza”.

L’autore riesce a restituire la complessità del bullismo come percorso di comprensione e trasformazione. L’esperienza maturata da Centi nel mondo scolastico gli consente di raccontare con autenticità le fragilità giovanili, evitando moralismi e semplificazioni.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi