Cosa stai cercando?...
Home » Il Cammino dei Briganti si amplia con una nuova variante

Il Cammino dei Briganti si amplia con una nuova variante

Più opzioni di pernottamento e un percorso inedito

Il celebre Cammino dei Briganti, itinerario escursionistico ad anello che si snoda per circa 108 chilometri tra Abruzzo e Lazio, ha lanciato una significativa novità per gli appassionati di trekking e natura. È ora ufficialmente percorribile e segnalato un nuovo sentiero che arricchisce l’esperienza del cammino, offrendo maggiori possibilità di pernottamento e un percorso completamente itinerante.

Questa nuova variante introduce il passaggio per Corvaro (Rieti), risolvendo le precedenti difficoltà nel trovare alloggio nella zona di Cartore. Arrivando a Spedino, i camminatori potranno ora deviare a sinistra, seguendo la nuova segnaletica, e scendere nel bosco fino a Corvaro. Qui, i viandanti troveranno diverse opportunità per dormire, sia in strutture ricettive che in tenda, e potranno usufruire di varie opzioni per la cena, tra pizzerie, pub e ristoranti.

Il giorno seguente, il percorso proseguirà con una salita verso il Lago della Duchessa attraverso un sentiero nel bosco. Questo tratto, sebbene selvatico e suggestivo, è ben segnalato e privo di difficoltà. Dal Lago della Duchessa, sarà possibile scendere a valle scegliendo tra Cartore (attraverso la Val di Fua o i Prati di San Leonardo) o Rosciolo (tramite la Val di Teve).

“Questa estensione rappresenta un’opportunità per vivere il Cammino dei Briganti in modo ancora più flessibile e confortevole”, ha spiegato Luca Gianotti, ideatore del Cammino, “mantenendo intatto lo spirito di avventura e la connessione con la storia e la natura di questi territori di confine, un tempo teatro delle vicende dei briganti tra lo Stato Pontificio e il Regno delle Due Sicilie”.

Il Cammino dei Briganti continua a essere un’esperienza immersiva, che unisce la bellezza dei paesaggi appenninici alla scoperta di borghi medievali e di un passato affascinante.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi