INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Il maltempo concede una tregua

Torna il sole anche sulla Marsica ma non sembra destinato a durare a lungo

Una primavera che definire capricciosa è quasi un eufemismo, ma secondo gli esperti non si tratta di un fenomeno straordinario, perché già in passato era capitato di avere temperature troppo basse rispetto al periodo e danni alle coltivazioni di un certo rilievo. Ma la Marsica e il Fucino in particolare, costituiscono un territorio a vocazione prettamente agricola e quando la pioggia e il freddo sono in eccesso, i primi a subirne le conseguenze sono gli agricoltori. I terreni della piana del Fucino sono abbondantemente inzuppati e già si è levato il grido d’allarme delle associazioni di categoria, che temono per i raccolti di inizio o di fine estate. La tregua concessa dal maltempo, purtroppo non sembra destinata a durare a lungo e quel che preoccupa in pari misura, è che non essendoci sul territorio opere tali che consentano di poter immagazzinare l’acqua in eccesso, va a finire che in estate si riproporrà ancora una volta il problema delle irrigazioni.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Incidente tra Morino e Grancia: arriva l’elisoccorso

I rilievi da parte dei Carabinieri sono ancora in corso, l'incidente stradale avvenuto dopo le 10 ...
Redazione IMN

Prezza: 78enne si toglie la vita

L’addio su Facebook: "Chiedo perdono"
Redazione IMN

A Villa Santa Maria nascerà il Polo museale comunale

Obiettivo valorizzare il patrimonio artistico e culturale paese