INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Il Marsica Bloody di Mariani è l’Aperitivo Marso

Ieri la gara e la premiazione ad Avezzano

COMUNICATO STAMPA

 

L’aperitivo Marso “Marsica Bloody” di Gianluca Mariani vince il contest di Marsicaland.

 

Il cocktail dedicato alla Dea dei serpenti e delle erbe, a base di estratto di pomodoro, con Gin sapido che ricorda il lago del Fucino, una spolverata di erbe aromatiche del bosco di Angizia e una spuma di pancotto con il pane di Conte raffermo a base di pane si è aggiudicato il podio del concorso lanciato da Marsicaland, festival diffuso dell’Agroalimentare.

 

Alla gara per incoronare l’aperitivo Marso, che si è svolta nello spazio Me&Fu Go di Avezzano, hanno partecipato Michele Escalona, dell’Alchimista di cuori di Tagliacozzo con “Il bosco marso”, Diego Di Giannantonio, dell’Old Tom di Tagliacozzo con “Chimera”, Fabio Cardone, de La Birraia e Zest di Celano con “Don Antonio”, Giuseppe Michetti del “Madera” di Avezzano con Marsicano, Joel Culter Sanchez di Bibò di Magliano de’ Marsi con “Marruvium” e Mariani.

 

A giudicare i drink preparati sul momento la giuria tecnica composta da Massimo Macrì, Matteo Petrella di Blue Blazer e il formatore Alvaro Pagnanelli, insieme alla giuria popolare presieduta da Franco Santini. I barman partecipanti hanno utilizzato prodotti del territorio per esaltare i sapori e i profumi della Marsica: dalla carota Igp allo zafferano della Vallelonga, dalla Genziana ai finocchi, dalla lavanda alle erbe aromatiche. “Marsicaland è un progetto partito da lontano che vuole arrivare lontano”, ha spiegato il vice presidente della Regione, Emanuele Imprudente, “il piatto Marso prima e il drink ora ne sono l’esempio. Noi dobbiamo essere coraggiosi nell’andare avanti, non sarà facile ma continueremo a crederci perché questo è un territorio che ha necessità di essere promosso. La cultura del cibo e la cultura del bere hanno una capacità di raccontare una terra incredibile, siamo sulla buona strada”.

 

 

Durante la preparazione dei cocktail, alcuni dei quali accompagnati anche da stuzzichini a base di prodotti tipici locali, i barman hanno raccontato da dove sono partite le loro ricette e come sono arrivati alla composizione del drink.

 

Il sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, si è complimentato con i professionisti in gara, mentre il vice sindaco, Domenico Di Berardino, intervenuto insieme ad altri amministratori, ha ricordato come questo progetto “ci faccia capire quanto sia importante per questa terra creare una propria identità”. Prima della consegna del podio dell’Aperitivo Marso a Mariani il direttore artistico, Giuliano Montaldi, ha ricordato che “sulla scia di quanto è già avvenuto con il contest della ricetta tipica marsicana anche con il concorso di idee “l’Aperitivo marso” abbiamo voluto sostenere un processo culturalmente creativo a favore dell’identità territoriale e della crescita del senso di appartenenza ai luoghi”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Lorenzo Sospiri, soddisfazione per lavori 2019 del Consiglio

“Il nuovo anno potrebbe portare maggiori risorse per il bilancio regionale”
Redazione IMN

Elezioni regionali: servizio gratuito ad Avezzano di trasporto per persone con disabilità ai seggi

Redazione IMN

Regione: approvati Defr e rendiconto 2020

Liris: "Obiettivo che testimonia il buon lavoro"
Redazione IMN