INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica PRIMA PAGINA SLIDE TV

Il Prefetto e il Presidente della Provincia dell’Aquila visitano Telespazio

Caruso sottolinea riclassificazione e acquisizione della Cintarella da parte della Provincia

Il Prefetto e il Presidente della Provincia dell’Aquila visitano Telespazio

Il Prefetto della Provincia dell’Aquila, Cinzia Torraco e il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, hanno visitato ieri mattina il centro spaziale del Fucino “Piero Fanti”, accompagnati dal direttore, Gianni Riccobono e il responsabile della sicurezza industriale, Alessandro Fusco.

Nel corso della visita il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, ha ricordato ai presenti che il consiglio dell’ente, nella seduta del 30 dicembre 2019, ha stabilito la riclassificazione e acquisizione dei tratti stradali ricadenti nei Comuni di Trasacco, Ortucchio, Pescina e San Benedetto dei Marsi della strada cosiddetta “Cintarella”, riconoscendo l’importanza strategica e internazionale dell’azienda.

Oggi Telespazio, con oltre 200 dipendenti, è il più grande teleporto al mondo per usi civili utilizzato per il controllo dei satelliti artificiali per le telecomunicazioni e i servizi di rete hosting, televisivi e multimediali, dichiara il Presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, e non è più prorogabile l’impegno di dotare il centro di una strada percorribile e sicura per dipendenti e cittadini. Purtroppo il Ministero non ha mai risposto alle nostre sollecitazioni ed è per questo motivo che abbiamo avviato l’iter per acquisire la “Cintarella”, assumendoci, con un atto di responsabilità, di provvedere alle necessità del territorio e alle carenze del governo.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Il Capodanno dell’Abruzzo: sarà festa nelle piazze delle maggiori città

Kristin Santucci

Calcio, come sarà il futuro dell’Eccellenza

Una promozione e una retrocessione per la conclusione della stagione: si attende l'ok della ...
Redazione IMN

Tassa di soggiorno, 45mila euro nelle casse Comune Sulmona

Più soldi in bilancio nel 2024 per migliorare servizi al turismo