INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

Il sollievo di un caffè abruzzese nelle Tendopoli

L’azienda abruzzese di Sant’Omero (Teamo) Caffematik, ha messo a disposizione gratuitamente distributori automatici di bevande calde nelle tendopoli. Almeno per il periodo immediatamente successivo al sisma. Per poi destinare i profitti ricavati agli enti incaricati alla ricostruzione. Il 24 agosto, poche ore dopo il terremoto che ha colpito la provincia di Rieti, in 2 dei 12 campi che hanno ospitato da subito gli sfollati, la Caffematik aveva già installato dei distributori automatici di bevande calde: caffè, cappuccio, cioccolata, latte macchiato. Un distributore per ogni tendopoli. L’idea di offrire il caffè gratis con le macchine automatiche è venuta ai soci dell’azienda Caffematik, scossi fortemente dall’accaduto.

«Il contributo dell’abruzzese Caffematik – si legge in una nota aziendale – è risultato molto apprezzato da tutti che hanno trovato conforto in una semplice quanto inaspettata bevanda calda. Visto il successo dell’iniziativa, l’azienda Caffematik ha pensato di continuare a dare il proprio contributo lanciando l’iniziativa ‘Un caffè che vale una casa’ mettendo i distributori di bevande calde a pagamento, con costi minimi per tutti. Inoltre i profitti generati saranno devoluti alle popolazioni colpite dal sisma. Nelle prossime settimane saranno effettuati e resi pubblici i bonifici dei profitti ricavati agli enti incaricati alla ricostruzione. La Caffematik è composta da 5 persone ed opera nel campo del Vending (distribuzione automatica) da 10 anni».

Fonte: Agi

Foto di: www.blitzquotidiano.it

Altre notizie che potrebbero interessarti

“La qualità della Sanità è la qualità di chi vi lavora”

Di Benedetto: "Chiedo formalmente alla politica cittadina dell'Aquila, per il bene del nostro ...
Redazione IMN

Terremoto Ascoli: la solidarietà del sindaco Biondi

"Una situazione che ci tocca profondamente rievocando il tragico terremoto del 2009"
Redazione IMN

Verso la prima edizione de “La Notte dei serpenti”

Evento promosso e finanziato dalla Regione Abruzzo ed organizzato in collaborazione con il Comune ...
Redazione IMN