INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Il Teatro dei Marsi affascina con la storia di ‘Quasi Amici’

Sul palco l’8 gennaio Massimo Ghini e Paolo Ruffini

Febbraio da incorniciare per il Teatro dei Marsi

Anche per i primissimi giorni del 2023, la capacità di tramandare storie ed emozioni del Teatro dei Marsi continua a fare effetto e ad affascinare il grande pubblico marsicano e abruzzese. In agenda, per la serata dell’8 gennaio prossimo, dalle ore 21, lo spettacolo teatrale ‘Quasi Amici’: una storia importante, che merita di essere condivisa e raccontata. Per il nuovo anno, la macchina culturale della Stagione di Prosa del Teatro marsicano accetta la sfida della novità ed ecco che il ‘canovaccio’ delle parole e delle sensazioni di Enfi Teatro – in sinergia con il Parioli di Roma – porta in scena un adattamento teatrale del soggetto e della sceneggiatura di ‘Intouchables’, commedia francese del 2011, vincitrice di un David di Donatello e del premio César. 

Driss (Paolo Ruffini), dopo essere stato in prigione, incontra Philippe (Massimo Ghini), un ricco tetraplegico in cerca di una badante. Dall’incontro nasce l’affetto e dall’affetto nasce un’amicizia autentica e sincera, una di quelle che salvano la vita per davvero. La produzione esecutiva è affidata al direttore del Parioli, Michele Gentile. La loro storia permette di narrare le emozioni non in una sola lingua, ma in tutte quelle del dialogo sensoriale e simbolico. La lingua dell’intimità delle parole, degli scambi, delle luci, dei movimenti che solo una drammaturgia teatrale può e sacogliere e restituire. 

I due protagonisti, nel corso delle vicende raccontate, cresceranno e diventeranno necessari l’uno all’altro, in modo da poter proseguire indenni, o quasi, il loro cammino su questa terra. 

Ghini e Ruffini, sapientemente e con la giusta dose di ironia e autoironia, daranno corpo e voce a due uomini talmente diversi fra di loro, alla pari di due particelle che potrebbero portare, se convergenti, a un’esplosione o a un annichilimento delle rispettive personalità. E invece avviene il miracolo: ed è questo Miracolo laico che il regista e sceneggiatore Alberto Ferrari racconterà la sera dell’8 gennaio sul palcoscenicodel ‘Dei Marsi’.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Nuoto, Chiaversoli convocato per gli Eurojrs di Vilnius

"A Mirko e al suo Tecnico Andrea Caldarelli i complimenti per questa convocazione"

Riscaldamenti accesi fino al 25 maggio

La proroga decisa dal Comune per l’abbassamento delle temperature
Redazione IMN

In Abruzzo 20 Guide del Gusto Lento

Si conclude con successo la prima edizione del corso in collaborazione con Gal Maiella Verde, Gal ...
Redazione IMN