Un grande mosaico visivo dell’identità italiana, fatto di fotografie e proverbi dialettali.
È l’obiettivo di Visioni d’Italia, il contest fotografico nazionale che unisce immagini e saggezza popolare, aperto a studenti, appassionati e professionisti. L’iniziativa è promossa dal brand culturale Lexima e punta a valorizzare le radici e la creatività del Paese.
Il progetto è stato illustrato a Roseto degli Abruzzi. Tra i presenti, il fondatore di Lexima, Salvatore Graziano, e il responsabile branding e marketing Matteo Grue. Le iscrizioni al contest saranno aperte dal 17 settembre al 31 ottobre 2025 sul sito www.lexima.io, mentre il caricamento delle opere è previsto dal 10 ottobre 2025 al 6 febbraio 2026. Dopo le votazioni online regionali seguiranno eventi in tutta Italia, fino alla finale nazionale. Le foto più votate saranno esposte in mostre ed eventi dedicati.
Il concorso prevede un premio progressivo con una base garantita di 5mila euro. I cinque più votati di ogni regione riceveranno un fotolibro celebrativo, mentre le scuole potranno ottenere attrezzature fotografiche grazie alle donazioni attivate dalle iscrizioni.
“Ci presentiamo con ‘Visioni d’Italia’, un contest che punta a valorizzare la saggezza popolare attraverso le fotografie – afferma Graziano -. ll dialetto è il modo più autentico con cui una comunità esprime se stessa. Se accostato a immagini di persone, luoghi, tradizioni, il legame diventa immediato e vivo.
La foto può emozionare grazie alla sua visione, il dialetto aggiunge calore, suono e colore. Un connubio perfetto per raccontare il nostro bellissimo Paese”.
