Cosa stai cercando?...
Home » Imprenditori di Avezzano promuovono la cultura

Imprenditori di Avezzano promuovono la cultura

Donano 33 abbonamenti alle scuole del territorio per la Stagione di Prosa 2025/2026

La Stagione di prosa si presenta al Teatro dei Marsi

Più cultura per tutti e più teatro alla portata di tutti. Questo sarà il mood della conferenza stampa di lunedì 27 ottobre, quando alle ore 11 e 30, all’interno della Sala Consiliare del Comune di Avezzano, 7 imprenditori del territorio consegneranno ufficialmente ai dirigenti degli Istituti scolastici della città 33 abbonamenti per la Stagione di Prosa di quest’anno, 2025/2026.

Un’iniziativa, nata su proposta del direttore artistico e resa possibile grazie ad una proficua interlocuzione tra tutti gli attori coinvolti, che è stata fortemente lodata dall’amministrazione comunale. “La sinergia con le nostre realtà pro-duttive – dichiara il vicesindaco Domenico Di Berardino – è più forte che mai e occasioni di questo tipo non fanno altro che potenziare l’unione d’intenti che già abbiamo nella nostra comunità d’appartenenza. Quando mi è stata suggerita questa possibilità, l’ho subito sostenuta ed ho agevolato in tutti i modi la sua concretizzazione: donare abbonamenti di teatro agli alunni delle nostre scuole significa soprattutto allargare ancora di più la fruizione culturale. In questo modo, si riesce infatti a vivere tutto di questa città, dai luoghi di cultura alle proposte artistiche. L’amministrazione ringrazia queste splendide 7 realtà territoriali per la loro generosa offerta: una solida eredità che verrà spesa bene dai nostri ragazzi. Speriamo che anche altri imprenditori della nostra città pos-sano far parte di questa grande famiglia, li aspettiamo”. Hanno sostenuto il messaggio culturale, acquistando gli abbonamenti, TecnoEdil, la Farmacia Scoccia, Katherine b, Antonio Falco dell’Agenzia Proxima, la società “Forza e Coraggio Avezzano” nella figura del presidente Luca Marco Aurelio e di tutto il direttivo, Valerio Arturo Rosini di MyAgent Unicredit e R&R Agency Srl, business partner della Duferco Energia Spa.

Secondo recenti dati Istat, infatti, in tutta Italia, il 16% circa dei giovani tra i 3 e i 19 anni non ha mai assistito ad uno spettacolo culturale e il 70% non è mai entrato in una biblioteca. “Questa Stagione di Prosa sarà straordinaria e certamente all’altezza del prestigio e dell’importanza del Teatro dei Marsi. – afferma il direttore artistico Patrizio Maria D’Artista, alla guida della pro-posta culturale del Teatro cittadino per il secondo anno consecutivo assieme alle professionalità dell’Ufficio Teatro – Partiremo ufficialmente con il programma culturale tra pochi giorni, ovvero il 1 novembre alle ore 21,00 con lo spettaco-lo intitolato “L’Anatra all’arancia”, con la regia di 𝐂𝐥𝐚𝐮𝐝𝐢𝐨 “𝐆𝐫𝐞𝐠” 𝐆𝐫𝐞𝐠𝐨𝐫𝐢. Sul palco reciteranno due attori eccezionali, quali 𝐄𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨 𝐒𝐨𝐥𝐟𝐫𝐢𝐳𝐳𝐢 𝐞 𝐈𝐫𝐞𝐧𝐞 𝐅𝐞𝐫𝐫𝐢, che porteranno in scena una 𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐝𝐢𝐚 𝐬𝐨𝐟𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐞 𝐢𝐫𝐫𝐞𝐬𝐢𝐬𝐭𝐢𝐛𝐢𝐥𝐞, che trascinerà gli spettatori in una partita di sentimenti ed equi-voci. Felicissimi di accogliere presto tra i nostri spettatori affezionati le studen-tesse e gli studenti della Marsica, certi che per le nuove generazioni il teatro sia una vera scuola di umanità e libertà. Siamo consapevoli che la partecipazione culturale rappresenta un valore fondamentale anche a livello europeo, dove la spesa per consumi culturali è considerata un indicatore chiave della qualità del-la vita e delle politiche di welfare”. I 33 abbonamenti, che copriranno tutta l’offerta culturale della corrente Stagione di Prosa, con i suoi 10 spettacoli, verranno donati ai ragazzi e alle ragazze del territorio avezzanese e marsicano. “Il nostro compito – conclude il vicesindaco – come istituzione è quello innan-zitutto di garantire ai nostri giovani tutte le migliori opportunità possibili su questo territorio, dal punto di vista formativo, sportivo, ricreativo e anche cul-turale, rendendo la cultura, per l’appunto, un mondo accessibile, vicino ai cit-tadini, anche a quello più giovani. Pari opportunità di accesso a tutti i settori della vita civile accrescono il senso di cittadinanza e la partecipazione attiva al-la vita della città e della comunità”. Si ricorda che è ancora possibile sottoscri-vere gli abbonamenti per la stagione di Prosa presso il Centro Culturale Poli-funzionale Ex Montessori in Via Genserico Fontana, dalle 16 e 30 alle 19 del lunedì, del mercoledì e del venerdì, e online su I-Ticket. Il giorno dello spetta-colo sarà possibile acquistare i biglietti online e presso il Teatro dalle ore 16 fi-no all’orario di inizio dell’evento.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi