INFO MEDIA NEWS
NEWS SLIDE TV

In Abruzzo al via la spesa sospesa per l’Ucraina

Domani sabato 5 marzo, iniziativa dalle 9 nei mercati Campagna Amica d’Abruzzo di Chieti, Pescara e Teramo. Donazioni di cibo nei mercati contadini di tutta Italia.

Al via la Spesa sospesa per l’Ucraina, con la possibilità per tutti i cittadini di fare offerte per acquistare prodotti nei mercati contadini di Campagna Amica, da inviare ai civili del martoriato paese dove iniziano a scarseggiare le scorte alimentari o da donare alle migliaia di profughi che stanno arrivando in Italia.

L’appuntamento con l’iniziativa della Coldiretti è dalle ore 9.30 di domani sabato 5 marzo nei mercati di Campagna Amica di Pescara (via Paolucci, di fronte al ponte del mare), di Teramo (Via Roma) e di Chieti (via Arniense) dove i produttori agricoli in collaborazione con i giovani imprenditori e le donne imprenditrici di Coldiretti sensibilizzeranno i consumatori a fare un gesto di solidarietà ma la campagna interesserà i farmers market in tutte le regioni (l’elenco è sul sito http://www.campagnamica.it).​

Per tutta la giornata i consumatori avranno la possibilità di fare una donazione libera grazie alla quale acquistare prodotti a favore della popolazione ucraina, sul modello dell’usanza campana del “caffè sospeso”, quando al bar si lascia pagato un caffè per il cliente che verrà dopo. In questo caso si tratta di frutta, verdura, formaggi, salumi e ogni tipo di genere alimentare Made in Italy, di qualità e a km zero tra quelli proposti dagli agricoltori di Campagna Amica con il supporto dei giovani e delle donne della Coldiretti.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Le Naiadi, Blasioli (Pd): Regione fa un buco nell’acqua

Consigliere regionale: "L’uscita di Masci sulle Naiadi è la goccia che fa traboccare il vaso"
Redazione IMN

L’attesa è finita: domani al Teatro dei Marsi arriva Buffa

Lo storyteller di Sky porta ad Avezzano, unica tappa abruzzese del tour, “Il rigore che non ...
Redazione IMN

Capodanno, Coldiretti: spesa cenone sale a 94 euro a famiglia

Aumento del quattordici per cento rispetto allo scorso anno
Redazione IMN