INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

In Abruzzo aumentano anziani e scendono giovani

Calo demografico e aggravio del carico sociale: analisi del Cresa

La popolazione abruzzese al 31 dicembre 2022 è composta da 1.269.860 persone con un calo tendenziale del 4,8 per mille (Italia: -3,0%).

 

Lo si apprende dall’analisi ‘Economia e Società – Edizione 2023‘ presentata stamani dal Centro Studi dell’Agenzia per lo Sviluppo della Camera di Commercio del Gran Sasso d’Italia.
Negativa – scrive l’Ansa – la dinamica naturale (-6,9%; Italia: -5,4%), positiva quella migratoria (+2,1%; Italia: +2,4%) grazie al solo apporto della componente estera (+3,6%).

 

 

Per istruzione, competenza nonché occupazione e migrazione giovanili l’Abruzzo si colloca in posizione intermedia tra Centro-Nord e Mezzogiorno e figura tra le prime regioni meridionali ma mostra al contempo una minore velocità di sviluppo.
Tale ritardo, secondo il documento, accresce la poca vivibilità della regione e alimenta il decremento demografico che, indebolendo la grande risorsa rappresentata dalla platea dei giovani, rappresenta il vero pericolo per il futuro.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri

Realizzato con il contributo dell’artista Marco Lodola e dello scrittore Maurizio de Giovanni, e ...
mariantonellademichele

L’Aquila, a dieci anni dal sisma la Regione non risarcisce la famiglia di uno studente morto

Si riaccendono i riflettori su Michelone, il ragazzo universitario che perse la vita nella casa ...
Redazione IMN

VIDEO. Palazzo Ducale: arrivano a Tagliacozzo i professionisti del restauro

Redazione IMN