INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS

In arrivo stagionali nel Fucino, sbloccato iter dopo un anno

Per Confagricoltura L'Aquila servono 800 lavoratori

Le ambasciate di Italia e Marocco sbloccano l’iter per l’invio dei lavoratori nelle campagne del Fucino.

Tuttavia l’arrivo della manodopera agricola avviene con un anno di ritardo.

Circostanza singolare per Confagricoltura L’Aquila, secondo la quale occorrono 800 lavoratori, nell’immediato, per far partire la raccolta di ortaggi, in un’annata difficile a causa della siccità.
“Dopo il ‘click day’ con cui sono state trasmesse le richieste di lavoratori stagionali dalle aziende agricole, sono stati rilasciati i nulla osta in modo che i lavoratori possano recarsi in Ambasciata per il visto d’ingresso. In questi mesi, peraltro, stanno facendo ingresso sul territorio gli stagionali che erano stati richiesti dalle aziende lo scorso anno. Si tratta di un lasso di tempo importante, i tempi dell’ambasciata sono stati piuttosto lunghi” afferma Eleonora Cieri di Confagricoltura l’Aquila. La raccolta partirà nei prossimi giorni e andrà avanti fino a ottobre.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Paterno, Bianchini nuovo allenatore

L'ex difensore dell'Avezzano sulla panchina dei nerazzurri
Redazione IMN

Campo Imperatore: 64esima edizione Rassegna Ovini

Imprudente: "La Rassegna rappresenta un'occasione speciale per creare un ponte tra allevatori, ...
Giulia Monaco

Coronavirus, Imprudente: priorità Abruzzo su settore agricolo

Il documento è stato sottoposto all’attenzione del Ministro delle Politiche Agricole
Redazione IMN