Centro dell’Aquila affollato per la due giorni di “jazz per le terre del sisma” al via oggi con musica, laboratori, mostre e incontri all’insegna del jazz.
Circa 300 artisti tra gruppi, cori, bande e orchestre distribuiti in 18 location animano il capoluogo d’Abruzzo con la direzione artistica di Silvia Bolognesi (contrabbassista e compositrice), Luca A.
d’Agostino (fotografo) e Filippo d’Urzo (organizzatore culturale). La rassegna è iniziata con il Cammino Solidale con due giorni di concerti e trekking il 30 e 31 agosto da Camerino, Castelluccio di Norcia e Amatrice, alla scoperta del territorio e concerti realizzati con l’associazione Musicisti Italiani di Jazz.
“L’Aquila imprevista” è il tema della due giorni che trasforma fragilità e ricordi in energia creativa e simboli di rinascita collettiva.
Sulla Scalinata di San Bernardino Guantanamo” il progetto guidato da Fabrizio Puglisi, che unisce strumenti acustici ed elettrici in un viaggio sonoro dal groove irregolare e dal forte impatto timbrico. “TILT: Conduction per L’Aquila”, una grande improvvisazione diretta in tempo reale da Giovanni Maier, che guida un ensemble con alcuni dei musicisti più creativi della scena italiana, tra i quali Flavio Zanuttini, Tobia Bondesan, Anna Talbot, Emanuele Parrini, affiancati dai Solisti Aquilani.
A Palazzo Margherita in collaborazione con MIDJ e AFIJ, si susseguono performance che intrecciano fotografia e musica dal vivo: “Paesaggi interiori” con Virginia Sutera e Caterina Di Perri, “Back to the Roots” con Edoardo Cian e Roberto Manzi, e “Fino a prove contrarie” con Natalia Abbascià e Angelo Salvin con il Museo Nazionale d’Abruzzo che porta il pubblico all’interno del Castello Cinquecentesco.
A chiudere la giornata la Grande Orchestra Avion Travel & Medit Orchestra, con la voce di Peppe Servillo, le tastiere di Mario Tronco, i fiati di Peppe D’Argenzio, con Mimì Ciaramella e Ferruccio Spinetti, e la direzione del maestro Angelo Valori. La rassegna continuerà domani, domenica, con una maratona di jazz dal mattina alla sera.
