INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

In via Luigi Giuliani si accende “Celane beje me”

Contestabile: "Un omaggio all’autore Gianni Marianetti e a tutti i celanesi"

Sarà installata in via Luigi Giuliani, domenica 8 dicembre alle 19,00, una luminaria che riporterà una significativa strofa della famosa canzone “Celane beje me” dell’artista celanese Gianni Marianetti.

Questa iniziativa, voluta dal consigliere del Comune di Celano, con delega al bilancio, al commercio e alle associazioni, Cinzia Contestabile, nasce con l’intento di celebrare la cultura ed il talento degli artisti locali, contribuendo ad accrescere il fascino di uno dei luoghi simbolo di Celano ed ad abbellire il contesto festivo della città.

Gianni Marianetti, conosciuto per la sua capacità di raccontare storie attraverso la musica, ha saputo conquistare il cuore di molti con il suo stile unico. La scelta di una sua frase per l’illuminazione non è solo un omaggio alla sua arte, ma anche un invito ai cittadini a riscoprire le proprie radici.

“L’installazione della luminaria avverrà in concomitanza con l’inizio delle festività natalizie” – dichiara Contestabile – “un momento ideale per riunire la cittadinanza e riflettere sui valori che ci accomunano. Lo scopo che ci siamo prefissati è quello di convogliare quella magia e quell’amore che, come il Natale, solo le canzoni sono in grado di accordare e di tramettere.

L’iniziativa di installare la luminaria su via Luigi Giuliani, in pieno centro storico, dunque, non è solo un modo per abbellire la città durante le festività, ma rappresenta anche un importante gesto di riconoscimento verso la cultura e l’arte locali. La scelta di utilizzare la strofa Celane beje, Celane beje me tu che me si viste nasce, tu che me si viste cresce, Celane beje me te voje revedè. Me recurdeve le feste che se fanne, spare, prucessione, i bande pè la via, la gente remmutata tutta girenne i me se rempijeve i core de nostalgia è particolarmente significativa, poiché la canzone è un inno all’amore per la propria terra ed alla bellezza delle tradizioni”.

“Questo complemento, che sarà permanente, si inserisce in un contesto più ampio di iniziative che mirano a promuovere il turismo e l’attrattività della Città di Celano, creando un’atmosfera festiva che possa attrarre visitatori e residenti” – conclude il consigliere.

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

Univaq, ‘A passion for science’: gara tra cervelli per stupire i ricercatori del domani

Kristin Santucci

“All’aumentare dell’età cresce la percezione della qualità urbana”

Studio del team degli psicologi dell'UnivAQ su residenti Progetti Case e Map. Prof. Enrico Perilli: ...
Gioia Chiostri

School and sport, lunedì consegna delle borse di studio

Riceveranno il premio i migliori sei che avranno ottenuto parallelamente un buon rendimento ...
Redazione IMN