INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS

Incendi: circa 1000 missioni aeree dei Vigili del Fuoco in poco meno di un mese

Dal 15 giugno alla data di ieri sono stati ben 22mila gli incendi, di diversa entità che hanno impegnato il Corpo nazionale dei vigili del fuoco, con circa 1000 missioni aeree effettuate dalla flotta a disposizione che hanno scaricato sui roghi oltre 80 milioni di litri di acqua. Sono numeri che arrivano in serata dal Viminale, quando sta per chiudersi un’altra giornata difficile e di intensa attività per fronteggiare la situazione in atto relativa ai numerosi incendi boschivi che hanno interessato gran parte dell’Italia centromeridionale. Il Viminale precisa che fin dall’inizio della Campagna antincendi boschivi 2017, quindi dal 15 giugno, «la flotta aerea dei vigili del fuoco è stata messa a disposizione del Dipartimento della Protezione Civile – Centro Operativo Aereo Unificato (COAU) che, come noto, coordina gli interventi aerei dei mezzi di Stato» su richiesta delle strutture regionali.

Allo stato, i mezzi messi a disposizione dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco comprende 16 Canadair, 13 elicotteri AB-412, 3 S-64F e 4 AB-109, per un totale di 36 mezzi «che costituiscono la quasi totalità della flotta di Stato governata dal COAU».

Solo oggi sono state 40 le missioni aeree, 24 delle quali coordinate dai DOS (direttori operazioni spegnimento, ndr) del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, «ed hanno consentito efficaci azioni di contenimento ed estinzione» degli incendi in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Puglia, Sardegna e Sicilia. Il Viminale sottolinea inoltre che in questi eventi ed in quelli in cui non è stato necessario il concorso aereo «sono state impegnate anche squadre di terra dei vigili del fuoco per un totale di 2.500 operatori».

 

 

Fonte AGI

Foto di http://www.newsbiella.it

Altre notizie che potrebbero interessarti

Interpellanza Paolucci sul San Bernabeo di Ortona

"Ospedale in picchiata, da 5.304 prestazioni del 2018 alle 1.322 attuali. Il centrodestra condanna ...

Esame di Stato: “Fake news, bufale e leggende metropolitane”

Uno studente su 6 crede che su internet sia possibile trovare le tracce d’esame prima del tempo
Redazione IMN

Fondi caro energia: “Marsilio cancella 5 milioni”

La denuncia dei gruppi consiliari del Pd, Legnini Presidente, Gruppo Misto e Abruzzo in Comune
Redazione IMN