INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Incendio Bussi-Collepietro, S.S. 17 chiusa ore

L’incendio, al momento sotto controllo e in fase di bonifica, ha costretto oggi, per circa sei ore, alla chiusura della S.S. 17, importante arteria stradale che unisce L’Aquila con la Valle Peligna e i territori dell’Alto Sangro.

Stagione densa e impegnativa quella dell’anno 2020 sul fronte degli incendi di bosco per la provincia aquilana.

Un settembre inoltrato eccezionalmente caldo e ventilato, e una vegetazione particolarmente secca, sono stati gli elementi che hanno favorito il propagarsi di un esteso incendio nel territorio a cavallo delle provincie dell’Aquila e di Pescara, nei comuni di Collepietro e Bussi all’interno di un’area impervia e difficile da raggiungere dalle squadre di terra.

Dal tardo pomeriggio del giorno 17, le squadre del Comando capoluogo e del Comando di Pescara, sono impegnate per arginare un incendio che ha ormai divorato circa duecento ettari di bosco e macchia cedua montana.

Necessario un imponente concorso aereo per lo spegnimento che ha visto l’impiego pressoché costante dei Canadair e degli elicotteri Ericsson coordinati a terra da DOS VF.

L’incendio, al momento sotto controllo e in fase di bonifica, ha costretto oggi, per circa sei ore, alla chiusura della S.S. 17, importante arteria stradale che unisce L’Aquila con la Valle Peligna e i territori dell’Alto Sangro.

Altre notizie che potrebbero interessarti

L’Aquila: il sindaco Biondi si congratula con Rizzi

Nuovo Direttore generale del Dis
Roberta Maiolini

Rigopiano: “Mai più!”

Ieri il triste anniversario abruzzese. 29 furono le vittime. La Politica regionale commemora.
Redazione IMN

Amiternum: area archeologica in Commissione

Vittorini: “Riunione I commissione e sopralluogo sul campo per valutare potenzialità e strategie di ...
Redazione IMN