INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Incendio Bussi-Collepietro, S.S. 17 chiusa ore

L’incendio, al momento sotto controllo e in fase di bonifica, ha costretto oggi, per circa sei ore, alla chiusura della S.S. 17, importante arteria stradale che unisce L’Aquila con la Valle Peligna e i territori dell’Alto Sangro.

Stagione densa e impegnativa quella dell’anno 2020 sul fronte degli incendi di bosco per la provincia aquilana.

Un settembre inoltrato eccezionalmente caldo e ventilato, e una vegetazione particolarmente secca, sono stati gli elementi che hanno favorito il propagarsi di un esteso incendio nel territorio a cavallo delle provincie dell’Aquila e di Pescara, nei comuni di Collepietro e Bussi all’interno di un’area impervia e difficile da raggiungere dalle squadre di terra.

Dal tardo pomeriggio del giorno 17, le squadre del Comando capoluogo e del Comando di Pescara, sono impegnate per arginare un incendio che ha ormai divorato circa duecento ettari di bosco e macchia cedua montana.

Necessario un imponente concorso aereo per lo spegnimento che ha visto l’impiego pressoché costante dei Canadair e degli elicotteri Ericsson coordinati a terra da DOS VF.

L’incendio, al momento sotto controllo e in fase di bonifica, ha costretto oggi, per circa sei ore, alla chiusura della S.S. 17, importante arteria stradale che unisce L’Aquila con la Valle Peligna e i territori dell’Alto Sangro.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Prete positivo alla cocaina, arriva la sospensione del Vescovo

Si tratta di un "provvedimento temporaneo per tutelare la sua buona fama".
Gioia Chiostri

Rotary L’Aquila: convegno salute

Sabato 25 maggio nella Sala Ipogea del Palazzo dell'Emiciclo della Regione Abruzzo
Roberta Maiolini

Le tappe abruzzesi del Giro d’Italia 2020

Ufficiali la San Salvo-Roccaraso e la Lanciano-Tortoreto
Redazione IMN