INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Incendio L’Aquila: scongiurato pericolo per l’abitato

Il dirigente della Protezione Civile regionale, Silvio Liberatore, raggiunto telefonicamente rassicura: "In riferimento alla parte bassa dell'incendio, abbiamo allontanato le fiamme dai centri abitati".

Il fronte dell’incendio è solo uno, quello della zona alta, sopra Pettino. “Abbiamo – fa sapere Silvio Liberatore, dal coordinamento abruzzese della Protezione Civile – scongiurato il pericolo per gli abitanti e per il centro abitato: abbiamo allontanato le fiamme, questo per quanto riguarda la zona bassa dell’incendio. Per la zona alta, invece, – continua – stiamo lavorando con il supporto di 5 canadair, un elicottero nostro e un Erickson”.

Altra giornata di lotta contro il mostro delle fiamme. Sul campo, nel bosco, a domare le lingue di fuoco, oltre 200 uomini. “Stiamo lavorando senza sosta. Adesso, almeno, non c’è alcun pericolo per la popolazione, perché abbiamo allontanato il fuoco. Speriamo piova presto”, conclude Liberatore. Il fuoco ha “mangiato” letteralmente circa ottocento ettari di patrimonio boschivo.

Il rogo è di origine dolosa. Solo 24 ore fa, si era profilato all’orizzonte il pericolo per gli abitanti della zona di Pettino, le fiamme erano arrivate a lambire il confine a 200 metri dall’abitato della frazione aquilana.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Teramo: recuperato dipinto dell’800 rubato a Milano

I Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale recuperano a Teramo un dipinto dell’800 rubato ...
Redazione IMN

Ultimo report: Rt ancora al di sotto della soglia critica

La presenza delle varianti, però, richiede un capillare tracciamento e sequenziamento dei casi. ...
Redazione IMN

All’Università dell’Aquila arriva Zichichi

Sostenibilità e resilienza nella lectio magistralis dello scienziato
Redazione IMN