INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

Incidente sulle piste, sciatore fa volo di 60 metri

L'incidente è avvenuto alle ore 9 circa di questa mattina, sulle piste da sci. In campo, i poliziotti sciatori del Distaccamento della Polizia di Stato dell'Aremogna. L'uomo ha riportato, a seguito dell'urto contro gli alberi, un trauma facciale e un trauma spinale. Soccorso con manovre alpinistiche.

Stava sciando sulle piste da sci di Roccaraso, in questa appena iniziata domenica di dicembre.

Ad un tratto, però, ha perso il controllo, prendendo molta velocità. Uno sciatore originario di Napoli, stamattina, verso le ore 9, ha subito un terribile volo di 60 metri, finendo contro gli alberi di una bosco.

L’uomo, di 53 anni e con casa a Roccaraso, è stato soccorso in maniera tempestiva da 4 poliziotti sciatori del Distaccamento della Polizia di Stato dell’Aremogna, sotto gli ordini della Questura dell’Aquila. L’incidente è avvenuto nel Comprensorio dell’Alto Sangro, sulla pista da sci “Pallottieri”.

Lo schianto è stato tremendo, avvenuto dopo una “corsa” su un pendio ripido.

Allertato anche l’elicottero per il primo soccorso, che però non è riuscito ad atterrare a causa della fitta nebbia e delle condizioni meteo avverse.

Lo sciatore, cosciente e collaborante, è stato raggiunto e tratto in salvo dai poliziotti sciatori grazie a delle abili manovre alpinistiche. I soccorritori si sono aiutati con delle corde per raggiungere il luogo dello schianto, riuscendo a condurre con loro anche un dottore per le prime cure.

Adagiato con cautela sulla tavola spinale, il 53enne è stato portato fuori al bosco.

Ora si trova ricoverato nel presidio ospedaliero di Castel Di Sangro.

La diagnosi non è ancora nota: l’uomo ha riportato un grave trauma facciale e un gravissimo trauma spinale a seguito dello scontro.

Altre notizie che potrebbero interessarti

ASL Pescara, rimozione delle barriere architettoniche

Di Nisio: "Sono particolarmente soddisfatta"
Redazione IMN

Malore in autostrada, muore maresciallo del Nono Alpini

Inutili tentativi di salvate il 45enne, originario di Torino, fermo tra i caselli di ...
Redazione IMN

Giornate Europee del Patrimonio- GEP 2024

Il 28 e 29 settembre aperture straordinarie e gratuite nelle province di L’Aquila e Teramo 
Roberta Maiolini