Cosa stai cercando?...
Home » Inclusione ai crocevia: Europa e disabilità in dialogo

Inclusione ai crocevia: Europa e disabilità in dialogo

L’iniziativa rappresenta la tappa conclusiva del progetto europeo BYBLIOS

L’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara ospiterà il 13 ottobre l’evento “Inclusione ai crocevia”, un momento di confronto europeo su inclusione, cittadinanza attiva e inserimento lavorativo per persone con disabilità cognitive.

L’iniziativa rappresenta la tappa conclusiva del progetto europeo BYBLIOS (2023-1-IT02-KA220-ADU-000161194) cofinanziato dal programma Erasmus+.

In tre anni di attività (2023–2025), BYBLIOS ha coinvolto:

● 6 organizzazioni partner in 5 Paesi europei (Italia, Germania, Spagna, Portogallo e Romania)
● 20 focus group condotti nei cinque Paesi;
● +110 bibliotecari provenienti da biblioteche pubbliche, scolastiche e di comunità, e +45 stakeholder tra educatori, rappresentanti dei servizi sociali, responsabili politici e ONG coinvolti nella fase di ricerca;
● Oltre 20 tirocini formativi organizzati all’interno di biblioteche per persone con disabilità cognitive
L’Università “G. d’Annunzio” ha supportato le fasi di ricerca, con il Prof Roberto Veraldi che ne ha coordinato le varie attività unitamente alla Dott.ssa Fasciani e al suo team di ricerca, attraverso sperimentazione e validazione continua che hanno portato a risultati di rilievo a livello europeo:

● La creazione di un protocollo europeo di inclusione, basato sulla Classificazione Internazionale del Funzionamento (ICF) dell’OMS;
● Una raccolta di linee guida per biblioteche inclusive, frutto del lavoro di working group internazionali, interviste e raccolte di buone pratiche a livello europeo;
● La creazione di percorsi di inclusione professionale per persone con disabilità cognitive all’interno di biblioteche.
Durante la mattinata interverranno rappresentanti del mondo accademico, istituzionale e sociale, tra cui:

● Prof.ssa Maria Cristina Verrocchio, Delegata del Rettore per il Servizio Disabilità/DSA;
● Prof. Roberto Veraldi, Presidente del Corso di Laurea in Servizio Sociale;
● Dott. Massimiliano Nardocci, Direttore Generale USR Abruzzo;
● Dott.ssa Rosa Pestilli, Presidente Commissione Pari Opportunità Regione Abruzzo;
● Dott. Casto Di Bonaventura, Presidente CSV Pescara;
● e i Sindaci di Spoltore e Ortona, in dialogo con l’Università sulle prospettive future di inclusione e comunità.
L’evento ha coinvolto i docenti e gli studenti dei corsi di laurea in Servizio Sociale e Politiche e Management per il Welfare dell’ateneo D’Annunzio, i docenti delle Scuole superiori abruzzesi, le associazioni del territorio e l’intera cittadinanza.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi