INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

Indagine test sierologici: ecco i 7 comuni marsicani selezionati

62 comuni e 5600 cittadini abruzzesi scelti nell'indagine del Ministero della Salute e dell'Istat

Test sierologici e molecolari, Marsilio incontra il fondatore di Dante Labs

Sono 7 i comuni marsicani scelti per l’indagine di sieroprevalenza sul SARS-Cov2 portata avanti dal Ministero della Salute e dall’Istat. Si tratta di una sperimentazione che coinvolge 2.015 comuni su tutto il territorio nazionale e 150 mila cittadini. In Abruzzo saranno 5600 i cittadini coinvolti nell’indagine e 62 comuni, 7 dei quali marsicani: Avezzano, Carsoli, Gioia dei Marsi, Ovindoli, San Benedetto dei Marsi, Scurcola Marsicana e Trasacco.

I cittadini selezionati verranno contattati telefonicamente dagli operatori della Croce Rossa. Le chiamate provengono dal loro numero che inizia con 06.5510. Verrà somministrato loro un breve questionario e verrà concordato un appuntamento per i test sierologici, i quali saranno effettuati presso punti di prelievo individuati da Regioni e Province Autonome o presso punti di prelievo della CRI.

“I nominativi – spiega l’Istat – sono stati estratti dall’Istat a partire dai propri registri statistici al fine di assicurare la rappresentatività per genere, sei fasce di età e settore di attività lavorativa a livello nazionale e regionale. Le informazioni raccolte riguardano lo stato di salute e le condizioni socio-economiche del soggetto intervistato in relazione all’evolversi dell’emergenza sanitaria in atto”.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Inchiesta Pescara: “Sostengo dimissioni sindaco”

Pettinari: "Si dovrebbe informare l’intero Consiglio anche delle relazioni di polizia giudiziaria, ...
Redazione IMN

Asili nido “negati” a Comuni montani e più piccoli

Uncem: "Assurdi criteri minimi del bando seguiti dal Ministero per l'assegnazione dei contributi"

“Ininfluenti misure Regione per contrastare disoccupazione e povertà”

Padovani (PSI): "Affrontare la questione sociale"
Redazione IMN