INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica

Infrastrutture, D’Eramo: “Grazie a Salvini regione più competitiva”

"La Lega si conferma il partito del fare e dei sì: sì al lavoro, sì all’ambiente, sì al futuro"

“Dalle autostrade alla ferrovia Roma-Pescara fino agli investimenti per migliorare la rete idrica. A Pescara il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e trasporti Matteo Salvini con l’Italia dei Sì 2023-2032 ha fatto il punto su cantieri, progetti e grandi opere dell’Abruzzo e dell’Italia. Ringraziamo Salvini e il Mit per l’attenzione verso la regione e per il grande lavoro che si sta facendo per realizzare infrastrutture che miglioreranno la vita dei cittadini e la competitività del territorio e delle imprese”.
Così in una nota Luigi D’Eramo, segretario regionale Lega Abruzzo e sottosegretario al Masaf. Per le autostrade A24-A25 previsti “il blocco delle tariffe per 7 anni, più risorse per manutenzione ordinaria e straordinaria e un Osservatorio sul diritto alla mobilità – ricorda D’Eramo -. Mentre con investimenti di oltre 7 miliardi di euro l’alta velocità Roma-Pescara sarà un’opera strategica non solo per l’Abruzzo, ma per tutta l’Italia. Altro importante tema toccato è stato l’acqua – continua D’Eramo -. Per il contrasto alla dispersione idrica, la lotta alla siccità, la messa in sicurezza delle dighe e garantire l’irrigazione nei campi sono stati programmati sul territorio interventi per circa 200 milioni di euro. La Lega si conferma il partito del fare e dei sì: sì al lavoro, sì all’ambiente, sì al futuro. Avanti per un Abruzzo più veloce, più sicuro e più competitivo”, conclude il segretario regionale della Lega Abruzzo.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Celano: al Festival AdArte l’attore Massimiliano Gallo

Con lo spettacolo: «Stasera, punto e a capo!», unica data in Abruzzo
Roberta Maiolini

Covid, 112 nuovi casi e un decesso in Abruzzo

Bollettino sabato 15 maggio: 19 i ricoverati in terapia intensiva, 38 nuovi casi si riferiscono ...
Redazione IMN

San Benedetto dei Marsi, 5 sanzioni a Pasquetta

Giovani del luogo multati dai Carabinieri perché in giro senza motivo in zona rossa nazionale.
Redazione IMN