INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Inverno: consigli WWF per aiutare i piccoli uccelli

Le prime nevicate e il calo delle temperature rendono più difficile la vita per gli animali selvatici

Le prime nevicate e il calo delle temperature rendono più difficile la vita per gli animali selvatici, comprese le molte specie di avifauna che restano o arrivano nei nostri giardini e nelle nostre città durante l’inverno.

Come ogni anno il WWF ricorda che possiamo aiutare l’avifauna fornendo con regolarità cibo dalle nostre case, terrazzi o giardini: semi, frutta o biscotti andranno benissimo per i piccoli uccelli che in questo periodo, con il freddo e la copertura nevosa, hanno spesso difficoltà ad alimentarsi.

Le mangiatoie possono essere di vario tipo, costruite in legno e posizionate su un palo, acquistate nei negozi specializzati, ma anche realizzate in modo semplice e creativo usando materiale di recupero.

In rete si possono trovare molti esempi e suggerimenti per la costruzione e il corretto funzionamento delle mangiatoie (per un video di esempio https://www.wwf.it/news/?38021/E-arrivata-la-neve-ecco-come-aiutare-i-piccoli-uccelli).

Le mangiatoie sono utilissime anche per osservare facilmente l’avifauna e imparare a riconoscere le principali specie. Passeri, cince, cinciarelle, cinciallegre, merli, storni, pettirossi, tortore, fringuelli, codirossi ma anche il picchio muratore e tantissime altre specie meno comuni potranno venire a farci visita… si rimarrà stupiti dalla grande biodiversità presente così vicino a noi.

Altre notizie che potrebbero interessarti

L’Anci annuncia: ecco il bando per investire nella cultura

Al via il bando “Cultura Missione Comune 2022”. Per questa iniziativa il Credito Sportivo ha ...
Redazione IMN

Master Hockey su prato World Cup: anche la Ads H.C. Avezzano in campo

Gioia Chiostri

Claudio Baglioni in concerto ad Avezzano

L'artista al Teatro dei Marsi giovedì 17 marzo 2022
Redazione IMN