INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

“IoStudio”: al via riscossione borse di studio in uffici postali

Le famiglie o gli studenti stessi, se maggiorenni, possono ritirare il proprio contributo economico presso qualsiasi Ufficio postale

Da oggi è possibile riscuotere presso tutti gli uffici postali le borse di studio del programma ministeriale “IoStudio” relative all’anno scolastico 2022/2023, riservate agli studenti delle scuole medie superiori. Gli uffici regionali per venire incontro alle famiglie hanno provveduto ad inviare ai Comuni nei quali sono residenti gli studenti l’elenco dei beneficiari in modo da accelerare le procedure di riscossione. Per l’anno scolastico 2022/2023 all’Abruzzo sono stati accreditati circa 913 mila euro che hanno permesso di finanziare 6.089 borse di studio per un importo di 150 euro ciascuna.

Per la riscossione, le famiglie o gli studenti stessi, se maggiorenni, possono ritirare il proprio contributo economico presso qualsiasi Ufficio postale del territorio nazionale senza necessità di utilizzare o esibire la Carta dello Studente “IoStudio”, ma semplicemente comunicando all’operatore di dover ricevere la borsa di studio erogata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito attraverso la consegna della Carta Postepay “Borsa di Studio” ed esibendo il codice fiscale e documento di identità in corso di validità. Per ogni necessità di assistenza relativa alla procedura di riscossione è necessario contattare direttamente il Ministero dell’Istruzione e del Merito agli indirizzi di posta elettronica: iostudio@istruzione.it oppure dgsip.ufficio2@istruzione.it.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Pesca Abruzzo: nuovo bando per sostegno alle imprese

Ne dà notizia l'assessore Imprudente. Pubblicato il bando FEAMP per il sostegno alle imprese, per ...
Redazione IMN

Incidente sull’A24: auto sbanda in galleria

Redazione IMN

Turismo: “Fonte di ricchezza inesauribile per la Nazione”

Le parole del Ministro Santanché: "I dati confermano una crescita costante, per la quale dobbiamo ...
Gioia Chiostri