INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Istat, molisani più sensibili a cambiamenti clima

Ma poco fiduciosi nei confronti degli scienziati

I cittadini molisani sono, a livello nazionale, i più sensibili al fenomeno dei cambiamenti climatici e dell’aumento dell’effetto serra.

È quanto emerge dal Rapporto Istat sul ‘Benessere equo e sostenibile’ (Bes) in Italia 2021.

Le maggiori sensibilità ai temi dei cambiamenti climatici si osservano nelle regioni del Centro (68,3%, con la Toscana al 70,1%) e del Nord-est (68,2%, con la provincia autonoma di Trento al 69,5%), mentre la preoccupazione risulta inferiore nelle regioni del Sud (63,8%), con Campania (61,6%) e Calabria (60,4%) con le quote più basse, si distingue il Molise con il 70,3%. Molisani, dunque, molto sensibili ai temi ambientali, ma poco fiduciosi nei confronti degli scienziati.

L’Istat per la prima volta ha effettuato un monitoraggio tra i cittadini italiani di 14 anni e più. I livelli più bassi si sono registrati in Molise, Friuli Venezia Giulia e Marche.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Polizia Locale Avezzano, inseguimento su via Garibaldi: beccato spacciatore

Servizio di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti: beccato cittadino magrebino di Luco ...
Redazione IMN

Regione, abruzzesi nel mondo alla Capigruppo

Quaresimale: il Formez formi il personale del sisma
Redazione IMN

Il Panathlon presenta ‘Sport e Legalità’, ad Avezzano arriva il prestigioso Gruppo Sportivo dei Carabinieri

Gioia Chiostri