INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

Istruzione, voto in condotta: “Serve per responsabilizzare”

Il Ministro Valditara: “Importante per anche per restituire autorevolezza ai docenti”.

“Bene l’approvazione al Senato della riforma della valutazione della condotta. Rappresenta un importante passo in avanti nella costruzione di una scuola che responsabilizza i ragazzi e restituisce autorevolezza ai docenti. A differenza di quanti parlano di misure autoritarie e inutilmente punitive, io rivendico la scelta di dare il giusto peso alla condotta nel percorso scolastico degli studenti”.

Lo ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara.

“Ritengo che nel caso di atti di bullismo non solo sia inutile ma anche dannoso tenere il ragazzo lontano da scuola, lasciato a non fare nulla. Sono convinto che l’impegno in attività sociali sia molto più costruttivo, perché lo studente possa analizzare e comprendere i motivi dei propri comportamenti inappropriati. Far parte di una comunità comporta diritti e doveri, tra i quali il rispetto per i docenti, i propri compagni e i beni pubblici. È anche importante che chi abbia aggredito personale della scuola risarcisca la scuola per il danno di immagine che ha contribuito a creare. Per costruire una società realmente democratica, per combattere la violenza, per ridare centralità ai valori fondanti della nostra Costituzione si deve ripartire dalla scuola, ogni giorno in prima linea nell’educazione dei nostri giovani. Noi lo stiamo facendo”, così conclude.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Avezzano, quattro giorni dedicati allo sport

Tutto pronto per la III Edizione di “Avezzano in Movimento”
mariantonellademichele

Il ricordo di Coccia per Valeria: “Sei l’angelo perfetto”

Toccante ricordo del direttore artistico dell’associazione Harmonia Novissima: "La tua riservatezza ...
Redazione IMN

Sul Monte Salviano, il Santo Stefano si festeggia di corsa con la ‘fatica’ della solidarietà

Gioia Chiostri