INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

In Italia nuove zone rosse e arancioni

La Campania e la Toscana, come era prevedibile, rientrano nell'area a maggiore criticità. In zona arancione, in base all'ultimo report, entrano l'Emilia Romagna, il Friuli Venezia Giulia e le Marche. Le misure entrano in vigore da oggi.

Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus responsabile di Covid-19, il ministro della Salute, Roberto Speranza, sentiti i Presidenti delle Regioni interessate, ha firmato l’Ordinanza del 13 novembre scorso,.

L’ordinanza individua le Regioni che, in base all’analisi dei dati recenti sulla diffusione dell’epidemia e agli scenari di rischio certificati nel report dell’Istituto superiore di sanità, passano dall’area gialla a quella arancione e rossa. Le misure previste dall’Ordinanza entrano in vigore il 15 novembre 2020.

Nello specifico in base alla nuova Ordinanza firmata dal Ministro:

entrano nell’area arancione le Regioni Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia e le Marche.

Entrano nell’area rossa la Campania e la Toscana.

Complessivamente, quindi, la ripartizione delle Regioni nelle diverse aree è attualmente la seguente:

area gialla: Lazio, Molise, Provincia autonoma di Trento, Sardegna, Veneto

area arancione: Abruzzo, Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche, Liguria, Puglia, Sicilia, Umbria

area rossa: Calabria, Campania, Lombardia, Piemonte, Toscana, Valle d’Aosta, Provincia Autonoma di Bolzano.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Lanciano, sversamento liquami dalla centrale biogas: vietato l’uso dell’acqua

Redazione IMN

Ecco il programma degli eventi natalizi ad Avezzano

Dal 6 dicembre al 6 gennaio tanti appuntamenti in calendario
Redazione IMN

Il Virus non ferma la ricerca AIL: uova di Pasqua a domicilio a Tagliacozzo

Il Covid-19 non arresta l’Associazione Italiana contro le leucemie, perché dentro un uovo di Pasqua ...
Redazione IMN