Cosa stai cercando?...
Home » IX Edizione Premio Letterario “Storie di Sport”

IX Edizione Premio Letterario “Storie di Sport”

Scadenza prolungata al 16 maggio

E’ stata posticipata la data di scadenza del bando della IX edizione del Premio Letterario Rocky Marciano “Storie di Sport” di Ripa Teatina (Ch) ideato dallo scrittore e sceneggiatore Peppe Millanta, la nuova data è il 16 maggio 2025; a comunicarlo è la segreteria del premio gestita da Sara Caramanico, “ci è sembrato opportuno dare maggior tempo a quanti vogliano partecipare al premio, visto che ci siamo resi conto del fatto che il mese di aprile è stato caratterizzato da diverse ricorrenze e relativi ponti e inoltre c’è stato il grave lutto che ha colpito il mondo intero con la morte del caro Papa Francesco che ha messo in standby tante situazioni. Anche la giuria è d’accordo con questa valutazione e dunque possiamo ufficializzare la nuova data di scadenza del bando che è il 16 maggio, la premiazione invece ci sarà il 4 luglio a Ripa Teatina”.

Il premio si inserisce all’interno del Festival Rocky Marciano del Direttore artistico Dario Ricci ed è organizzato grazie alla sinergia tra la Scuola Macondo – l’Officina delle Storie di Pescara, il Comune di Ripa Teatina guidato dal Sindaco Roberto Luciani e dal vicesindaco Marco Ricciuti e l’Associazione Festival Rocky Marciano Ets presieduta da Gianluca Palladinetti.

La manifestazione è patrocinata da Regione Abruzzo e CONI Abruzzo, ed è realizzata con il contributo di Saquella Caffé.

L’iniziativa rientra nel progetto “LO SPORT DI FARE COMUNITÀ” realizzato con il finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e della Regione Abruzzo.

Si partecipa inviando un unico racconto a tematica sportiva di propria produzione, edito o inedito, in lingua italiana, anche già premiato in altri concorsi, di massimo 7200 caratteri spazi inclusi. Unico requisito per la partecipazione è l’aver compiuto la maggiore età in data 1° gennaio 2025. L’elaborato va inviato all’indirizzo [email protected].

Questi i premi:

– Primo classificato: Targa di Merito + 1000 euro (al lordo delle imposte);

– Secondo classificato: Targa di Merito;

– Terzo classificato: Targa di Merito;

È stato istituito anche il Premio “Rocky Mattioli” riservato al miglior racconto redatto da un autore abruzzese.

La Scuola Macondo – l’Officina delle Storie attribuirà inoltre a sua discrezione due borse di studio per i suoi corsi ai partecipanti ritenuti più meritevoli. I finalisti e i vincitori saranno avvisati per tempo del giudizio della giuria. La presenza dei vincitori è obbligatoria e conditio sine qua non per l’attribuzione del premio.

La giuria è così composta: Francesca Chiappa (Hacca Edizioni), Francesco Coscioni (Neo Edizioni), Valerio Valentini (Readerforblind), Raffaele Riba (editor e scrittore), Lorenza Stroppa (Ediciclo Editore),Roberto Di Pietro (Agente Letterario Edelweiss), Athos Zontini (scrittore e scout per la rivista Achab) e Paolo Primavera (Edicola Ediciones).

Tutte le informazioni sull’andamento del concorso saranno costantemente aggiornate sulla pagina Facebook del Premio Letterario Storie di Sport https://www.facebook.com/premiostoriedisport/ e sul sito del Premio http://www.premiostoriedisport.it/.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi