INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS SLIDE TV

La Polizia di Stato “fa strada” a L’Aquila

Incontro interforze sulle novità in tema di circolazione stradale

Ieri mattina a L’Aquila, presso la Scuola per Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza è partito il lungo giro di incontri in tema di modifiche alla normativa in tema di circolazione stradale “Il Codice fa strada… in tour” nato dalla collaborazione tra Polizia Stradale ed Egaf edizioni S.r.l., che interesserà l’intero territorio nazionale.

Alla presenza del Prefetto e del Questore che hanno esaltato il ruolo degli organi di polizia stradale per il raggiungimento dei più elevati standard di sicurezza, si è dato il via alla serie di incontri nei quali saranno affrontate le più complesse questioni interpretative sorte in seguito alle ultime modifiche delle norme sulla circolazione stradale.

Tra le autorità presenti, il “padrone di casa”, il Comandante della Scuola Generale di Divisione Gabriele Failla che ha aperto la giornata di lavori e il Dirigente del Compartimento Polizia Stradale “Abruzzo e Molise” che ha ringraziato i numerosi operatori intervenuti appartenenti a tutte le forze di polizia.

Oltre 400 i presenti, esponenti delle forze dell’ordine e polizie locali provenienti da tutto il territorio abruzzese e molisano insieme ad un’aliquota di giovani allievi frequentatori dell’istituto ospitante la giornata di alta formazione, tutti accorsi per assistere alla lezione tenuta dal dott. Giandomenico Protospataro, Vice Questore della Polizia di Stato in quiescenza, storico riferimento in tema di normativa sulla circolazione stradale.

Tra le novità trattate, le norme in tema di assicurazione obbligatoria per i veicoli, le disposizioni sulla circolazione in prova e quelle sul rilevamento a distanza dell’eccesso di velocità.

La giornata ha rappresentato un altissimo momento formativo non solo per gli operatori della Polizia Stradale ma per gli appartenenti a tutti i corpi impegnati nel controllo del territorio e nei compiti di polizia stradale, in un’ottica di sinergia operativa, concetto cardine e stella polare per tutte le parti in gioco nella tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica.

 

Comunicato stampa

Altre notizie che potrebbero interessarti

Giro d’Italia in Vespa: lo stile anni ’50 ‘romba’ anche a Celano

Redazione IMN

In Abruzzo domande per la ristrutturazione degli edifici rurali

Domande a partire da oggi. L’avviso ha una dotazione finanziaria di 6,5 milioni di euro e ...
Redazione IMN

Regione Abruzzo: nuovo servizio per Foreste e Parchi

Imprudente incontra i Carabinieri Forestali in una riunione operativa al Comando regionale dei ...
Gioia Chiostri