INFO MEDIA NEWS
NEWS Politica PRIMA PAGINA SLIDE TV

La Porta: “Sostegno alla cultura e all’arte del territorio”

Al via il restauro del Crocifisso ligneo della Cattedrale di San Panfilo a Sulmona

Con il trascorrere del tempo e i mancati interventi conservativi aveva perso parte dell’originale policromia ora è al centro di importanti interventi di restauro. 

Da qualche settimana il Crocifisso ligneo della cattedrale di San Panfilio di Sulmona è interessato da un restauro, che si sta svolgendo nel laboratorio di piazza Garibaldi, ad opera dei restauratori Giuseppe Cavalli e Paolo Cui.

“Nei mesi scorsi” spiega Antonietta La Porta, candidata consigliere regionale di Forza Italia e consigliere regionale uscente “ho destinato i fondi da utilizzare per il restauro conservativo di questa opera d’arte così importante e significativa per la città di Sulmona. Il mio impegno a sostegno di arte e cultura sarà sempre costante”. 

Il Crocifisso ligneo della cattedrale di San Panfilo a Sulmona risale al XIV secolo, l’autore è ignoto ma è riconducibile al filone italo-tedesco piuttosto diffuso nel Centro-Sud Italia attraverso le Marche. 

La tradizione vuole che sia stato Cosimo Meliorati di Sulmona (1336-1406) diventato Papa con il nome di Innocenzo VII (1404-1406) che volle donarlo alla Cattedrale di Sulmona unitamente ad un mirabile pastorale e un pregevole calice con patena, ora esposti al Museo Diocesano di Santa Chiara in Sulmona.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Due aquilani in manette per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti

Redazione IMN

Vaccini Abruzzo: “Dati ok, ma migliorare su anziani”

Commissario per l'emergenza Covid: "L'Abruzzo in questo momento è leggermente sotto media, ma ...
Redazione IMN

La provincia dell’Aquila la più attiva alle urne

Trasacco con il 62,14% è il comune con la percentuale di votanti più alta in tutto l'Abruzzo
Giulia Monaco