Cosa stai cercando?...
Home » La pubblica amministrazione assume: oltre 400mila posti disponibili

La pubblica amministrazione assume: oltre 400mila posti disponibili

Avviate le procedure per i concorsi pubblici e per la ricerca di esperti. Inoltre, i dipendenti pubblici italiani esprimono un giudizio decisamente positivo sull'impatto dell'IA sul loro lavoro.

Ripartono le assunzioni nella pubblica amministrazione. Negli ultimi 15 mesi, tra gennaio 2024 e metà aprile 2025, sulla piattaforma inPA sono stati pubblicate procedure per il reclutamento di oltre 406.000 unità di personale, di cui 380.000 attraverso bandi di concorso (il resto mediante avvisi per la ricerca di esperti, mobilità e concorsi Dfp-Formez).

La notizia è stata lanciata dall’Agi.it.

Lo rileva la ricerca presentata oggi in apertura di Forum Pa 2025, l’evento annuale organizzato da Fpa, società del Gruppo Digital360, in programma da oggi al 21 maggio al Palazzo dei Congressi di Roma.

Nell’articolo a cura di Giorgia Ariosto, secondo i dati della ricerca, oltre a 130.000 posti amministrativi e contabili, si contano 8.894 posizioni per profili digitali, 17.774 per tecnici, 2.306 per esperti giuridici e 137.000 per figure educative e formative. La digitalizzazione è considerata il principale fattore di miglioramento per il 38% del campione.

Anche se, guardando il livello effettivo raggiunto dal digitale nella Pa, la fiducia è cauta: gli intervistati si dividono tra chi lo considera un livello “ottimo” o “buono” (il 48%) e chi “sufficiente” o “scarso” (il restante 52%), segno di un processo avviato, ma ancora incompiuto. L’altro fattore di miglioramento (meno netto) è la comunicazione pubblica verso i cittadini: il 14,3% rileva progressi, ma c’è anche un 9,1% che continua a vederla come un punto debole: nelle amministrazioni che comunicano meglio, la fiducia cresce; in quelle che si chiudono, la distanza torna a farsi sentire.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi