INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

La scultura abruzzese di Sciannella ai Mercati di Traiano

Dal 16 novembre la mostra dello scultore in terracotta originario di Castelli d’Abruzzo

Giancarlo Sciannella, scultore in terracotta abruzzese originario di Castelli d’Abruzzo, luogo famoso per le sue ceramiche, nonchè una fra le massime espressioni della scultura contemporanea è il protagonista della mostra che si terrà a Roma ai Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali dal 16 novembre 2019 al 16 febbraio 2020.

La mostra documenta la produzione dell’artista dal 1980 al 2013 attraverso 12 opere scelte per aver espresso in maniera significativa il rapporto tra la scultura e lo spazio.

L’esposizione è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con il patrocinio del Comune della Città di Castelli e l’ingresso è gratuito per i possessori della card dei Musei Civici, la MIC.

Il percorso artistico di Sciannella ha cercato e trovato nella ceramica la “ragione povera” delle opere, lontane dal virtuosismo e allusive a un passato arcaico e mai perduto. In relazione ai temi suggestivi e stimolanti per la valorizzazione della forma artistica e per lo stretto legame con il passato, la mostra è completata da attività didattiche e divulgative. È prevista infatti una monografia sull’artista pubblicata da Silvana Editoriale, contenente saggi del curatore Simone Battiato, di Giulia D’Ignazio e di Lorenzo Fiorucci.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Antiriciclaggio in Croazia, Gdf sequestra 1,5 mln

Indagine origine da 500 mln inesistenti e 100 mln imposte evase
Redazione IMN

Ricostruzione, sul 34esimo elenco dei progetti «Numeri record per L’Aquila»

Redazione IMN

Elezioni amministrative, i risultati Comune per Comune

Redazione IMN