Cosa stai cercando?...
Home » La Settimana Marsicana entra nel vivo

La Settimana Marsicana entra nel vivo

Tanti gli eventi presentati che coinvolgeranno i piccoli e grandi spettatori

Dopo lo straordinario evento, il concerto di Fabrizio Moro che resterà nel ricordo anche per l’eccezionale partecipazione del pubblico, si entra nel vivo della programmazione della “Settimana Marsicana”. Tanti gli eventi presentati che coinvolgeranno i piccoli e grandi spettatori.

ore 17.30 – Piazza Risorgimento
Attenzione, piccoli piloti in piazza! Parte “La Mia Prima Patente” il progetto di educazione civica stradale organizzato dalla Polizia locale di Avezzano. E’ un preciso obiettivo quello prefissato che, col gioco, porta ad insegnare ai bambini dai 5 ai 10 anni il rispetto del codice stradale sia con la teoria che con la pratica. Far capire che è necessario rispettare, anche andando in bicicletta, le regole del codice della strada con il significato della segnaletica. Un circuito ciclabile simulato con mini segnali stradali, giochi, attività e percorsi su misura per i più piccoli. Un progetto che accresce la conoscenza dei ragazzi più grandi, aperto alle famiglie è destinato a tutti. Al termine del percorso di formazione verrà conferito l’attestato di partecipazione con un omaggio offerto dalla Polizia Locale.

Nel calendario organizzato dalla Pro Loco di Avezzano, tra quelli di interesse che rientrano nello spazio “INCONTRI”, viene evidenziato il primo l’appuntamento
ore 17.30 – Sala Irti
“DIRITTI & DOVERI- “Inquilini e piccoli proprietari, il ruolo dell’amministratore”.
Intervengono:
Valentina Benelli – Responsabile Centro Studi UNAI
Avv. Marco Savini – Responsabile Consulta Legale SUNIA Abruzzo Molise
Avv. Pierluigi Di Matteo – Delegato APE Confedilizia Avezzano-Marsica
Ing. Giampiero D’Alfonso – Presidente U.P.P.I. Sede Avezzano

E’ l’occasione per porre quelle domande che restano sospese nella incertezza della legalità. E’ l’opportunità di interagire con professionisti del settore e ottenere le giuste risposte in base alle normative vigenti. Quali sono le spese obbligatorie da sostenere? Quali sono le proprie responsabilità? Nella considerazione che oggi il numero dei condòmini è in continuo aumento, sempre più è necessaria la figura del professionista pertanto, l’incontro è la circostanza che sottolineerà qual è il ruolo dell’amministratore di condominio.

ore 21.30 – Le persone si immergeranno nella magia della “FATA LUMINOSA” che volteggerà sui trampoli con le sue ali brillanti regalando sorrisi e abbracci lungo le vie del centro.

Alle ore 21.30 – Piazza Risorgimento
Il concerto MARMELLATA#25 Cesare Cremonini Tribute Band
La loro pagina si apre con: “ogni volta in cui ti penso mangio chili di marmellata…quella che mi nascondevi tu… l’ho trovata!”(Cesare Cremonini)
Marmellata#25 è una tribute band dedicata al cantautore bolognese, nata per riproporre i suoi più grandi successi che vanno dagli esordi con i Lunapop fino agli ultimi. La band, come detto, porta sul palcoscenico le sue più affermate composizioni e il nome della band è un omaggio al brano “Marmellata #25”. Il numero 25 si riferisce all’età di Cesare Cremonini quando uscì la canzone.
Presenta la giornalista Gioia Chiostri

AMBECÒ, nella edizione XXVIII, presenta un programma di visite guidate.
Si parte con “VIANDANTI NELLA STORIA” un walking tour nel centro storico di Celano
della durata di due ore dalle 17,30 alle 19,30.
L’appuntamento è alle ore 17,15 davanti Al Municipio di Celano in Piazza IV Novembre.

Domani Mercoledì 23 luglio “ALLA RICERCA DELLA CAPSULA DEL TEMPO”- Alba Fucens: alla scoperta delle straordinarie storie della città romana- Durata 17.30/19.30
Appuntamento ore 17,15 presso la piazzetta di Alba Fucens.
Le visite avranno luogo al raggiungimento di almeno n. 5 partecipanti
Per informazioni tel. 0863.411088 [email protected]

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi