INFO MEDIA NEWS
Cronaca NEWS SLIDE TV

La ‘testa’ di Settimio Severo ritrovata a New York

La statua era stata trafugata durante una rapina a mano armata ed è stata ritrovata dal Reparto Operativo dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale a New York

Il Reparto Operativo dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale ha fatto una scoperta alquanto sorprendente.

I militari hanno individuato negli Stati Uniti d’America, un prestigioso reperto archeologico trafugato dall’Italia: la testa in marmo dell’imperatore Settimio Severo, che era stata portata via nel corso di una rapina a mano armata risalente al 1985 presso l’Antiquarium dell’Anfiteatro Campano in Santa Maria Capua Vetere (Caserta).

La scultura era in vendita ad una nota casa d’aste di New York, con un prezzo di vendita che si aggirava sui 600.000 dollari. Grazie alla segnalazione e le evidenze fornite dal Reparto Operativo TPC, attraverso il canale Interpol, la ‘testa’ di Settimio Severo è stata posta sotto sequestro dall’Autorità Giudiziaria statunitense, il New York County District Attorney’s Office.

Il Reparto Operativo ha da molto tempo una proficua collaborazione con il capo della Antiquities Trafficking Unit, Matthew Bogdanos.

A causa delle restrizioni post-Covid, la preziosa statua non può ancora essere rimpatriata, ma sarà riportata in Italia, dove appartiene, il prima possibile.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Confindustria: al via bando “Digital Transformation”

Incentivi a fondo perduto per le Pmi, al via le domande per il bando “Digital transformation” ...
Redazione IMN

Colletta Alimentare: “Liceo Croce di Avezzano c’è!”

Docenti, alunni, personale tecnico e amministrativo, collaboratori scolastici hanno contribuito ...
Redazione IMN

A fuoco il capannone dell’Aquilana Società Multiservizi

Accertamenti in corso. Il sindaco Biondi: "Ci scusiamo per eventuali disservizi che oggi dovessero ...
Gioia Chiostri