Cosa stai cercando?...
Home » La variante “inglese” del virus: cosa si sa?

La variante “inglese” del virus: cosa si sa?

Una notizia, poco prima del Natale, che ha gettato scompiglio non solo in Italia.

Ed ora che l’Italia si diceva pronta all’arrivo delle prime batterie di vaccino, ecco il fulmine che non ti aspetti. Sequenziato anche in Italia il genoma dell’oramai famosa variante ‘inglese’ del Covid-19. Una notizia, circolata a livello nazionale, che sta generando ulteriore scompiglio, così come riportato sull’Ansa nazionale, tanto da far sospendere i voli in tutta Europa, inclusa l’Italia, con la Gran Bretagna.

In Italia, comunque, si è già riscontrata una coppia positiva alla nuova variante.

Si tratta di una donna italiana, che si trova adesso in isolamento.

“La variante di Sars-CoV2 che sta circolando in questo momento a Londra e nel sud est dell’Inghilterra, presenta delle mutazioni sulla proteina di superficie del virus, la cosiddetta Spike. Nonostante si ipotizzi che queste mutazioni possano aumentare la trasmissibilità del virus, non sembrano alterare né l’aggressività clinica né la risposta ai vaccini”, ha detto il Direttore Generare della Prevenzione del ministero della Salute, Gianni Rezza.

Sempre secondo quanto riportato dall’Ansa, la variante riscontrata nelle ultime settimane in Gran Bretagna è stata tra l’altro già rintracciata anche in Olanda, Danimarca, Australia e forse Sudafrica.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi