Cosa stai cercando?...
Home » L’Abruzzo apre le porte allo sport

L’Abruzzo apre le porte allo sport

L’hockey conquista i giovani a Montesilvano

Due giornate di entusiasmo, passione e partecipazione alla prima edizione di “Porte Aperte allo Sport” con la presenza del Presidente FIH Sergio Mignardi.
Montesilvano (Pescara) – Due giornate di energia, entusiasmo e scoperta hanno animato la prima edizione di “Porte Aperte allo Sport”, la manifestazione organizzata dal CONI Abruzzo per promuovere la cultura sportiva tra i più giovani.
Venerdì 7 novembre, alla cerimonia inaugurale, ha preso parte anche il Presidente della Federazione Italiana Hockey, Sergio Mignardi, accolto dal Presidente del CONI Abruzzo Antonello Passacantando, dall’Assessore regionale allo Sport Mario Quaglieri e dal Delegato CONI dell’Aquila Carmine Silvagni.
Nel piazzale principale del Pala “Dean Martin”, il gonfiabile federale della FIH ha attirato centinaia di studentesse e studenti, offrendo loro la possibilità di cimentarsi con l’hockey e con il floorball grazie all’impegno del Comitato Regionale FIH Abruzzo, presieduto da Guido Colizza, presente anche in veste di tecnico.
“Complimenti per questa iniziativa – ha dichiarato il Presidente Mignardi – che dimostra la bravura del CONI Regionale nel promuovere lo sport nella cultura giovanile e la capacità della nostra Delegazione Abruzzo di cogliere appieno questa opportunità.”
L’Assessore Quaglieri ha ricordato come Porte Aperte allo Sport rappresenti ormai un punto di riferimento per l’intero movimento sportivo abruzzese, con 3.200 iscritti, 39 Federazioni Sportive e 7 Discipline Associate Olimpiche e Paralimpiche coinvolte.
Un evento fortemente voluto dal Presidente Passacantando, che ha creduto nel valore di un progetto in grado di avvicinare giovani, famiglie e scuole allo sport come strumento di crescita, educazione e inclusione.
Per il Delegato Regionale FIH Guido Colizza, la manifestazione ha rappresentato molto più di una semplice occasione promozionale:
“Sentire l’energia di migliaia di ragazze e ragazzi, vedere le federazioni unite, condividere lo stesso spazio con discipline diverse… è la dimostrazione concreta che quando lo sport apre davvero le sue porte, si genera un impatto reale. Qui non stiamo solo mostrando attività: stiamo costruendo curiosità, motivazione e futuro.”
E aggiunge:
“Le opportunità sono il primo passo: da qui nasce un percorso che genera emozioni… e le emozioni si trasformano in passione.”
Il Presidente Sergio Mignardi ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione dell’hockey alla manifestazione, sottolineando come eventi come questo rappresentino un’occasione preziosa per far conoscere la disciplina e diffondere una cultura sportiva autentica e inclusiva.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto a Maria Sabani, Presidente del Velino Hockey Team, per la presenza e il contributo alla riuscita dell’iniziativa, ulteriore testimonianza di una rete territoriale che cresce e lavora insieme per portare l’hockey in tutta la regione.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi