Cosa stai cercando?...
Home » Lampedusa, CRI: “Cuore triste per bimbi strappati dal mare”

Lampedusa, CRI: “Cuore triste per bimbi strappati dal mare”

Il presidente CRI: "Troppo spesso, il viaggio delle persone migranti che fuggono dai loro paesi d’origine per arrivare in Italia si interrompe tra le onde, troppo spesso le loro speranze, i sogni di una vita migliore, lontana da violenze e odio, si perdono proprio in quello stesso viaggio, lasciandosi dietro solo vuoto e dolore”.

“Abbiamo il cuore colmo di tristezza per i due bambini strappati dal mare alla loro famiglia e, più in generale, alla vita. I nostri operatori e i Volontari presenti all’hotspot di Lampedusa, l’equipe multidisciplinare della CRI, si stringeranno attorno alla mamma e al papà dei due bimbi per supportarli in questo difficile momento. Troppo spesso il viaggio delle persone migranti che fuggono dai loro paesi d’origine per arrivare in Italia si interrompe tra le onde, troppo spesso le loro speranze, i sogni di una vita migliore, lontana da violenze e odio, il desiderio di costruire un domani felice con i propri cari, si perdono proprio in quello stesso viaggio, lasciandosi dietro solo vuoto e dolore”. Così Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, a seguito dell’arrivo a Lampedusa delle due salme.

Con loro i 15 sopravvissuti e altre 40 persone migranti soccorse dalla Guardia costiera a largo dell’isola. Entrambi i gruppi risultano partiti dalla Libia alla volta dell’Italia. Sono attualmente in corso le verifiche da parte delle Autorità competenti.

Gli ospiti presenti nell’hotspot di Contrada Imbriacola sono complessivamente 548, oggi si sono verificati 9 sbarchi.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi