INFO MEDIA NEWS
Cultura NEWS SLIDE TV

L’Anci Abruzzo vicino al Sindaco Biondi

D'Alberto: "L’Aquila Capitale italiana della Cultura 2026, all'amico Sindaco Pierluigi Biondi e a tutta la comunità aquilana vanno le nostre congratulazioni"

“Il riconoscimento di L’Aquila come Capitale italiana della Cultura 2026 rappresenta un motivo di orgoglio per tutti i comuni abruzzesi – sottolinea il Presidente Anci Abruzzo Gianguido D’Alberto – comuni che, insieme all’Anci, hanno sempre sostenuto questa candidatura sentendosi partecipi di un progetto che va a valorizzare l’identità culturale delle aree interne e di una parte strategica dell’Appennino Centrale”.

“L’Aquila Capitale italiana della Cultura esprime la forza e la resilienza di un territorio colpito dal sisma, che della cultura ha fatto un elemento fondamentale del processo di ricucitura e connessione dei luoghi e di sviluppo economico. Come Anci, in rappresentanza di tutto il territorio abruzzese, garantiremo tutto il nostro supporto nella realizzazione degli importanti obiettivi previsti nel progetto, che ha permesso alla città dell’Aquila di ottenere questo prestigioso riconoscimento. All’amico Sindaco Pierluigi Biondi e a tutta la comunità aquilana vanno le nostre congratulazioni. La rinascita dell’Aquila è la rinascita di tutto l’Abruzzo”

Altre notizie che potrebbero interessarti

Pallanuoto, nella piscina comunale di Avezzano si sfidano le migliori atlete d’Italia

Nella cornice del capoluogo della Marsica, oggi e domani andranno in scena semifinali e finali del ...

Covid: nuove regole su Green Pass e scuole

Nuove regole su Green Pass, dad e quarantene
Redazione IMN

Ad Avezzano Manifestazione nazionale di nuoto

Sabato 14 e domenica 15 dicembre al Centro Italia Nuoto
Roberta Maiolini