Cosa stai cercando?...
Home » L’anniversario nero del sisma del Centro Italia: sono trascorsi 9 anni

L’anniversario nero del sisma del Centro Italia: sono trascorsi 9 anni

Croce Rossa Italiana: "13 strutture già realizzate, in arrivo Camerino, Arquata e Amandola". 303 furono le vite spezzate, quasi 400 i feriti, più di 230 le persone estratte vive dalle macerie.

Sono trascorsi nove anni dal 24 agosto del 2016, giorno che segnò per sempre la vita di molti abitanti del centro Italia e quella di tutta la comunità nazionale.

Alle 3:36 ci fu la prima scossa di terremoto alla quale seguirono altre forti repliche nei mesi successivi. Una serie di eventi sismici di forte entità, con i territori della valle del Tronto e dei monti Sibillini colpiti duramente: Amatrice, Accumoli e Arquata del Tronto furono le cittadine più colpite.

Case, scuole, strutture e infrastrutture ridotte a cumuli di macerie, distruzione ovunque. 303 vite spezzate, quasi 400 i feriti, più di 230 le persone estratte vive dalle macerie.

“La risposta della Croce Rossa Italiana fu immediata. L’aiuto alle persone sopravvissute a quei tragici momenti, la ricerca dei sopravvissuti, l’assistenza a chi aveva perso tutto: ricordi e sacrifici di una vita, affetti, abitudini, sogni. Ogni cosa era stata strappata via. Dare sostegno, coraggio, speranza a migliaia di persone non fu facile ma subito, attraverso il lavoro di Volontarie e Volontari, cercammo di far capire a chiunque stesse soffrendo a causa degli effetti del sisma che non avremmo lasciato solo nessuno. A distanza di nove anni, il nostro impegno è più che mai tangibile. La Croce Rossa Italiana, anche grazie al supporto dei donatori, ha realizzato nell’area colpita dal sisma 13 strutture, donandole alla popolazione. A queste si aggiungeranno presto altre tre opere destinate alle comunità di Camerino, Arquata del Tronto e, per ultima, Amandola, la cui prima pietra è stata posata a maggio scorso. Possiamo dire, con orgoglio, di aver tenuto fede al nostro impegno con la popolazione: c’eravamo, ci siamo e ci saremo”, ha detto Rosario Valastro, Presidente della Croce Rossa Italiana, in occasione della data che ricorda al nostro Paese i terribili momenti del sisma del centro Italia.

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI

Spazio Pubblicitario

SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi