INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

L’ANPI Marsica ricorda Antonio Sericchi

L'ex bersagliere è scomparso la notte scorsa all'età di 101 anni

ANPI Marsica su emergenza Covid-19

L’ANPI Marsica ricorda il partigiano Antonio Sericchi, scomparso la scorsa notte alla veneranda età di 101 anni. «Contadino dalla tempra eccezionale, di forte carattere è stato testimone dell’intero secolo breve il 1900 e della storia di Celano», recita una nota a firma dell’ANPI, «Fortemente legato alla terra, ai valori della società agro-pastorale, sapeva parlare ai giovani richiamando i valori di libertà, di emancipazione sociale».

Dopo l’8 settembre 1943 Antonio Sericchi, ex bersagliere del regio esercito, contribuisce alla lotta partigiana per la liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Riesce a nascondere nella sua casetta agricola nel Fucino diversi giovani soldati alleati sbandati o fatti prigionieri dai tedeschi e rinchiusi nel campo di concentramento di Avezzano. Si distinguere nel recuperare dai tedeschi e collaborazionisti fascisti, gli animali sottratti con la forza delle armi dai pastori e contadini. Nel 1991 il Presidente della Repubblica Francesco Cossiga gli rilascia il Diploma d’Onore al Combattente per la Libertà d’Italia.

Iscritto all’ANRP ( Associazione Nazionale Reduci dalla prigionia,dall’internamento, dalla guerra di Liberazione), nel mese di aprile 2016 Seritti inoltra domanda per la concessione della Medaglia della Liberazione.

Altre notizie che potrebbero interessarti

Conferenza centrosinistra su sentenza Consorzi di Bonifica

“Il fallimento del centrodestra blocca il comparto, serve una svolta”
Redazione IMN

Siccità 2024: riconosciuta la calamità naturale

al via le domande di sostegno
mariantonellademichele

Napolitano, oggi il funerale laico alla Camera

La cerimonia si svolgerà alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, del Capo ...
Redazione IMN