INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS

L’Aquila, concorso video e fotografico sul tema: crescere e studiare nel Capoluogo

Vita di scuola e scuola di vita, crescere e studiare a L’Aquila è il tema suggerito agli studenti degli istituti di istruzione superiore per partecipare al concorso video e fotografico promosso dalla sede Abruzzo del Centro Sperimentale di Cinematografia – Scuola Nazionale di Cinema.

La prima edizione nel 2016 ha riscosso una buona partecipazione da parte degli allievi; Alessio Placidi dell’istituto ‘Amedeo D’Aosta’ è stato il vincitore assoluto designato dalla giuria; ex aequo il secondo premio è stato assegnato a Francesca Pileri del ‘Liceo Cotugno’ e al gruppo di quattro studenti dell’istituto ‘Fulvio Muzi’, Federica Brizzi, Chiara Cesarini, Alessandro Di Maio, Francesco Iavernaro. Alice Giordano del ‘Liceo Bafile’ ha conquistato il terzo premio.

Il tema scelto quest’anno chiede di raccontare con foto e video uno o più momenti della giornata di chi studia a L’Aquila. Gli scatti e i video potranno essere realizzati nelle strutture scolastiche o al di fuori di esse. Il concorso è rivolto agli allievi delle classi III, IV e V e non richiede una preparazione specifica nell’ambito video o fotografico, la selezione delle opere vincitrici privilegerà l’attinenza al tema del concorso e l’originalità dell’interpretazione.

Come nella scorsa edizione tutti i partecipanti saranno protagonisti di una mostra collettiva e i vincitori otterranno pubblicazioni sul cinema e sulla fotografia e potranno trascorrere una giornata nella sede storica del Centro Sperimentale di Cinematografia a Roma. È possibile richiedere il bando di concorso all’indirizzo laquila@fondazionecsc.it o negli istituti scolastici. Il termine ultimo per presentare gli elaborati è il 31 gennaio 2017, la partecipazione è gratuita.

 

Fonte: AGI

 

Foto di: it.softonic.com

Altre notizie che potrebbero interessarti

Di Benedetto interviene su revoca manager ASL1

"Vero problema della Sanità abruzzese le dinamiche politiche del (non)governo regionale"
Redazione IMN

Covid, contributi per maestri e scuole di sci

L'avviso conta su una dotazione finanziaria di 1,7 milioni di euro
Redazione IMN

Escursionista disperso sul Gran Sasso

Ore di apprensione nel teramano
mariantonellademichele