INFO MEDIA NEWS
Attualità NEWS PRIMA PAGINA SLIDE TV

L’aquila, decennale del terremoto: fiaccolata in memoria delle 309 vittime

Al corteo hanno partecipato anche le persone colpite da altri tragici eventi, da Rigopiano ad Amatrice, dall’Emilia a Viareggio a San Giuliano di Puglia.

Le strade dell’Aquila sono state illuminate dalla fiaccolata nella notte a 10 anni dal sisma che il 6 aprile 2009 distrusse quasi interamente la città e causò la morte di 309 persone. Ad aprire il corteo lo striscione dei familiari delle vittime che riportava la frase “ Per noi, per loro e per tutti” ed un lenzuolo con i nomi delle 309 vittime. La partenza da via XX settembre fino a piazza Duomo. Toccante la sosta davanti al piazzale dove c’era la Casa dello Studente nella quale hanno perso la vita otto giovani. Subito dopo, la messa e la veglia di preghiera “Aspettando le 3,32”. Il silenzio è stato interrotto alle 3,32 esatte, dai 309 rintocchi in ricordo delle vittime. Presente il premier Giuseppe Conte che ha dichiarato: ““Sono passati dieci anni e abbiamo il dovere della memoria. Ci sono tante persone che hanno perso i loro cari, che rivivono in questo momento una grande sofferenza. La mia presenza qui è la testimonianza che la ferita della comunità locale è una ferita della comunità nazionale”.

Foto di: Il Centro

Altre notizie che potrebbero interessarti

Farindola, trovato corpo di un uomo senza vita: sale a 15 il numero delle vittime

Redazione IMN

Maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate: arrestato

L'uomo è stato trasferito nel carcere di Frosinone
Redazione IMN

Il doppiatore Franco Mannella torna sul grande schermo

Con The Holdovers e Il fantasma di Canterville
Roberta Maiolini