Cosa stai cercando?...
Home » L’Aquila: onori alla Bandiera del Nono Reggimento

L’Aquila: onori alla Bandiera del Nono Reggimento

Dopo il conferimento da parte del Presidente della Repubblica, gli Alpini del Nono e la comunità aquilana si sono ritrovati per celebrare insieme il prestigioso riconoscimento

Dopo il solenne conferimento, da parte del Presidente della Repubblica, della decorazione di Cavaliere dell’Ordine Militare d’Italia alla Bandiera di Guerra del Nono Reggimento Alpini, avvenuto ad Ancona il 4 novembre durante le celebrazioni della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il Reggimento ha voluto condividere con la comunità aquilana un momento di grande orgoglio e profondo significato. Per questo motivo, nella mattinata di oggi, si è svolta una cerimonia interna presso la Caserma “Pasquali-Campomizzi”, per rendere onore alla Bandiera e a tutti coloro che ne incarnano i valori.
Nel piazzale della caserma, una rappresentanza dell’Associazione Nazionale Alpini – Sezione Abruzzi, a testimonianza del legame profondo che da sempre unisce gli Alpini in armi e quelli in congedo, si è schierata insieme a un picchetto d’onore in armi composto da 42 militari, appartenenti al Battaglione “L’Aquila”, al Battaglione “Vicenza”, e alla Compagnia Supporti Logistici. Il tricolore, accompagnato dall’Inno Nazionale, in un momento di sincera commozione e orgoglio collettivo, ha sfilato davanti i reparti e gli invitati.
Alla cerimonia hanno presenziato il Prefetto, Giancarlo di Vincenzo, e l’Arcivescovo dell’Aquila Antonio D’angelo, oltre a ex-personale militare in congedo del Reggimento che è rimasto ferito durante un’operazione in Kosovo nel 2023, simbolo vivente di dedizione e spirito di servizio.
Con questa cerimonia, gli Alpini dell’Associazione Nazionale e gli Alpini del Nono Reggimento hanno voluto rinnovare il proprio impegno verso i valori di lealtà, sacrificio e solidarietà che da sempre caratterizzano la grande famiglia alpina. La Bandiera di Guerra, decorata con una delle più alte onorificenze militari italiane, continua così a essere simbolo di una storia gloriosa e di un presente fatto di servizio, radici profonde e sguardo al futuro.

Comunicato stampa

CONDIVIDI

ALTRI ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARTI
SEGUICI SU

FACEBOOK

LIKE

ARCHIVI
Archivi